FERMENTI CATTOLICI VIVI

"Andate controcorrente. Di quanti messaggi, soprattutto attraverso i mass media, voi siete destinatari! Siate vigilanti! Siate critici!" Benedetto XVI

  • Follow FERMENTI CATTOLICI VIVI on WordPress.com
  • Fermenti Cattolici Vivi


    Come i fermenti lattici vivi sono piccoli ma operosi e dinamici e pur essendo invisibili sono indispensabili alla vita, spero che questi "fermenti cattolici vivi" contribuiscano a risvegliare la gioia di essere cristiani.

    Segui il blog su canale Telegram https://t.me/fermenticattolicivivi

  • Fermenti recenti

  • Fermenti divisi per mese

  • Fermenti divisi in categorie

  • Disclaimer

    Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62/2001. Immagini e foto possono essere scaricate da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d'autore potrà contattare il curatore del Blog, che provvederà personalmente all'immediata rimozione del materiale oggetto di controversia.

    ______________

    SE PRELIEVI MATERIALE DAL BLOG, PER FAVORE CITA LA FONTE E IL LINK. CONFIDO NELLA TUA CORRETTEZZA!
    ______________

    IL BLOG E' CONSACRATO AL
    CUORE IMMACOLATO
    DI MARIA

  • Fermenti Cattolici Vivi è stato visitato

    • 1.355.293 volte

17 Dicembre 2012… Un anno di Fermenti Cattolici Vivi!

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 16/12/2012

buon_compleanno_fermentiCome molti padri di famiglia sono alle prese ogni giorno con complicati equilibrismi orari per stare dietro alle mille cose da fare tra i gioiosi doveri familiari, i rigeneranti impegni della vita di fede e quelli un po’ meno gioiosi ma altrettanto impegnativi del lavoro.

Come tutti i cristiani entusiasti della propria esperienza, sento l’esigenza e l’urgenza di condividere l’Amore ricevuto e, semmai questo fosse possibile, quella di tentare di restituirne una piccola parte facendo apostolato.

Come conciliare questo con la cronica mancanza di tempo? E così, molto semplicemente, il 17 Dicembre 2011 iniziavo, senza pretese divulgative ma con la sola speranza di condividere ciò che mi edificava, il blog Fermenti Cattolici Vivi.

Un vasetto di fermenti lattici lavato, con dentro un Rosario, un cartoncino rosso come sfondo, e la foto che non riusciva proprio abuon_compleanno_1_anno venire. A un certo punto il vasetto cade e arriva l’idea… Un’aggiustatina, un’altra foto e nasceva, grazie all’amico Gianfranco, il logo di Fermenti.

Non mi era ancora chiaro il funzionamento di WordPress, e si vede dal primo post: L’Assassino e il Rosario  scarno, senza link diretti e senza foto (non avevo ancora capito come caricarle su WordPress).

Buon_compleanno_fermenti02

Andamento mensile delle visualizzazioni

Poi è arrivata all’improvviso la malattia di mio padre e durante i 24 interminabili giorni che separavano il suo primo malore dal suo ritorno alla Casa del Padre, avevo spesso il tempo di fare post e scoprivo che tanti “sconosciuti”, mi sostenevano con una preghiera, un pensiero, un twit…

Ecco cos’è e cosa vuole continuare ad essere Fermenti Cattolici Vivi. Condivisione di ciò che mi edifica come cristiano, senza altre pretese, se non quella di essere autentico, reale e vero, limiti e difetti compresi. Se non lo sarà più avvertitemi!

Una Risposta a “17 Dicembre 2012… Un anno di Fermenti Cattolici Vivi!”

  1. […] il 17 dicembre 2011 invece, quando pubblicai il primo post di questo blog chiedendomi se qualcuno lo avrebbe davvero mai letto. L’unica regola che mi diedi fu la […]

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: