FERMENTI CATTOLICI VIVI

"Andate controcorrente. Di quanti messaggi, soprattutto attraverso i mass media, voi siete destinatari! Siate vigilanti! Siate critici!" Benedetto XVI

  • Follow FERMENTI CATTOLICI VIVI on WordPress.com
  • Fermenti Cattolici Vivi


    Come i fermenti lattici vivi sono piccoli ma operosi e dinamici e pur essendo invisibili sono indispensabili alla vita, spero che questi "fermenti cattolici vivi" contribuiscano a risvegliare la gioia di essere cristiani.

    Segui il blog su canale Telegram https://t.me/fermenticattolicivivi

  • Fermenti recenti

  • Fermenti divisi per mese

  • Fermenti divisi in categorie

  • Disclaimer

    Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62/2001. Immagini e foto possono essere scaricate da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d'autore potrà contattare il curatore del Blog, che provvederà personalmente all'immediata rimozione del materiale oggetto di controversia.

    ______________

    SE PRELIEVI MATERIALE DAL BLOG, PER FAVORE CITA LA FONTE E IL LINK. CONFIDO NELLA TUA CORRETTEZZA!
    ______________

    IL BLOG E' CONSACRATO AL
    CUORE IMMACOLATO
    DI MARIA

  • Fermenti Cattolici Vivi è stato visitato

    • 1.355.518 volte

John Lennox, matematico di Oxford: “Quanto più comprendo la scienza, tanto più credo in Dio”

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 06/01/2013

Lennox01I nuovi atei vogliono farci credere che non siamo che un insieme aleatorio di molecole, il prodotto finale di un processo senza guida. Questo minerebbe la razionalità di cui avremmo bisogno per studiare la scienza. Se il cervello fosse in realtà il risultato di un processo senza guida, allora non ci sarebbe motivo per credere nella sua capacità di dirci la verità”. Con queste parole il celebre matematico John Lennox intervenne in una conferenza di più di duemila giovani al Newday Festival, intitolata La scienza ha sotterrato Dio?

“Secondo ma, la bellezza delle leggi scientifiche rafforza la mia fede in modo intelligente”, affermò l’autore di numerosi libri. “Quanto più comprendo la scienza, tanto più credo in Dio per la meraviglia dell’ampiezza, della sofisticatezza e dell’integrità della sua creazione. Lungi dall’essere in disaccordo con la scienza, la fede cristiana ha un senso scientifico perfetto”, così come affermato dal celebre The Norwik And Norfolk Christian Community Website.

Faccia a faccia con Richard Dawkins.

Secondo il matematico, noto anche per i suoi dibattiti pubblici col celebre ateo Richard Dawkins, lo studio dell’ordine razionale Lennox02dell’universo è un aiuto e una conferma per la fede cristiana: “Le mie maggiori ragioni per credere in Dio sono, per la parte oggettiva, la resurrezione di Cristo, e dal punto di vista soggettivo, la mia esperienza personale di Dio e tutto quello che è sbocciato dalla fiducia in Lui tutti i giorni degli ultimi sessant’anni”.

Mentre Dawkins affermava che la scienza porta attraverso la logica all’ateismo, Lennox afferma, nel suo intervento davanti ai giovani proprio il contrario, la scienza porta a Dio: “Tutti i primi scienziati erano cristiani, come Galileo e Newton, del tutto motivati nel loro credo in un essere divino legislatore”. Il professore dell’Università di Oxford cita le parole di C. S. Lewis: “Questi  uomini si convertirono scientificamente perché erano alla ricerca di leggi nella natura, perché credevano in un essere divino e legislatore”.

Il linguaggio di Dio.

Andando nel dettaglio della meraviglia che è l’uomo grazie ai progressi scientifici Lennox usa l’analogia delle lettere disegnate sulla sabbia di una spiaggia: “La risposta immediata è quella di riconoscere il lavoro di un agente intelligente. Quando più probabile sarebbe, pertanto, che ci sia un creatore intelligente dietro al DNA umano, una colossale banca dati biologica che contiene perlomeno tremila milioni di ‘lettere’?”, argomenta il matematico.

Analogamente parlò il responsabile della codificazione del genoma umano, il genetista Francis Collins: “Mi ha sorpreso l’eleganza del codice genetico umano. Mi sono reso conto che avevo optato per una cecità volontaria e che ero vittima dell’arroganza di aver evitato di prendere sul serio il fatto che Dio potesse essere una possibilità reale”. Dopo di ciò, Collins ha chiamato il DNA umano, il linguaggio di Dio.

Lennox03È l’ateismo il vero inganno”

Durante la conferenza, qualcuno chiese a Lennox come potesse convincere i seimila giovani del Newday Festival che la fede cristiana è una possibilità reale: “La mia parte è quella di presentare delle prove, credo che Dio possa realmente aprire gli occhi della gente, e questa parte la lascio a Lui”. Ciononostante insistette: “Non si deve cadere nella falsa idea che non si possa essere una persona intelligente e allo stesso tempo credere nell’esistenza di Dio. È l’ateismo il vero inganno”.

[Fonte: http://www.religionenlibertad.com/articulo.asp?idarticulo=26624]

2 Risposte a “John Lennox, matematico di Oxford: “Quanto più comprendo la scienza, tanto più credo in Dio””

  1. […] Ero sbalordito dall’eleganza del codice genetico umano e non riesco a capire come la natura avrebbe potuto crearsi da sé. […]

  2. […] Al college, cominciando ad avere a che fare con dibatti di gruppo su politica e filosofia, per la prima volta incontrai dei cristiani brillanti e fu un vero shock. Pensavo che i cristiani fossero solo i creazionisti ma ora incontravo gente che non solo era convertita all’ortodossia russa ma che credeva pure che la bellezza della matematica fosse una prova di Dio. […]

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: