FERMENTI CATTOLICI VIVI

"Andate controcorrente. Di quanti messaggi, soprattutto attraverso i mass media, voi siete destinatari! Siate vigilanti! Siate critici!" Benedetto XVI

  • Follow FERMENTI CATTOLICI VIVI on WordPress.com
  • Fermenti Cattolici Vivi


    Come i fermenti lattici vivi sono piccoli ma operosi e dinamici e pur essendo invisibili sono indispensabili alla vita, spero che questi "fermenti cattolici vivi" contribuiscano a risvegliare la gioia di essere cristiani.

    Segui il blog su canale Telegram https://t.me/fermenticattolicivivi

  • Fermenti recenti

  • Fermenti divisi per mese

  • Fermenti divisi in categorie

  • Disclaimer

    Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62/2001. Immagini e foto possono essere scaricate da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d'autore potrà contattare il curatore del Blog, che provvederà personalmente all'immediata rimozione del materiale oggetto di controversia.

    ______________

    SE PRELIEVI MATERIALE DAL BLOG, PER FAVORE CITA LA FONTE E IL LINK. CONFIDO NELLA TUA CORRETTEZZA!
    ______________

    IL BLOG E' CONSACRATO AL
    CUORE IMMACOLATO
    DI MARIA

  • Fermenti Cattolici Vivi è stato visitato

    • 1.355.658 volte

“A Medjugorje non è al centro Maria, ma suo Figlio Gesù”

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 18/12/2013

Padre_Mateo_Mario_01P. Mateo Mario è membro della Comunità di Nostra Signora Regina della Pace di San Paolo, in Brasile, che è frutto di Medjugorje.

Prima di diventare sacerdote, ha portato a termine gli studi di chimica ed ha lavorato per alcuni anni in un’industria chimica. Aveva una buona retribuzione e, a quanto dice, viveva secondo le leggi del mondo.

Pur essendo stato educato in una famiglia cristiana, a quel tempo non frequentava spesso la chiesa. Tutto è cambiato grazie ad un incontro casuale con la Sacra Scrittura.

È venuto per la prima volta a Medjugorje nel 2002, mentre era in noviziato: “Durante la ricerca della mia strada nella vita religiosa, ho visitato diverse comunità e partecipavo anche agli incontri di preghiera del gruppo carismatico del Rinnovamento di San Paolo, durante i quali ho sentito parlare delle apparizioni.

Fino a quel momento non sapevo nulla né delle apparizioni della Regina della pace né di Medjugorje, ma il sapere che la Madonna appariva ogni giorno ha riempito il mio cuore, e perciò sono entrato in una Comunità che vive e diffonde i suoi messaggi.

L’incontro con Medjugorje è il dono più grande che Dio mi ha fatto nella mia vita. In quei giorni ho conosciuto il Cuore della Madre, che mi ha accolto e che mi ama.

Padre_Mateo_Mario_02

Fin dalla mia prima venuta qui, la Madonna è fortemente presente nella mia vita. Sento di essere stato scelto per essere, da sacerdote, strumento di pace, di misericordia e di preghiera nella vita degli altri.

A Medjugorje ho cominciato a pregare col cuore ed il Rosario è diventato lo strumento fondamentale della mia vita. Gesù è diventato mio fratello e mio amico. Proprio a Medjugorje ho imparato quanto l’Adorazione al Santissimo Sacramento dell’Altare sia essenziale per la nostra vita.

A Medjugorje non è al centro Maria, ma suo Figlio Gesù”.

P. Mateo ritiene che i pellegrini a Medjugorje sperimentino il grande amore di Dio:

“Prendendo coscienza dei nostri peccati, ci apriamo a Dio. Oggi sono andato sul Križevac col mio gruppo di pellegrini. Mentre pregavamo davanti alle stazioni della Via Crucis, ho sentito che il grande amore di Dio mi stava toccando, e per questo non ero semplicemente in grado di parlare ed ho pianto per tutta la Via Crucis”.

Fonte: http://www.medjugorje.hr

Una Risposta a ““A Medjugorje non è al centro Maria, ma suo Figlio Gesù””

  1. […] Gospa auguri di vero cuore, quel cuore che grazie a te batte di amore e fervore per quel Gesù che ci presenti e offri da 33 […]

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: