FERMENTI CATTOLICI VIVI

"Andate controcorrente. Di quanti messaggi, soprattutto attraverso i mass media, voi siete destinatari! Siate vigilanti! Siate critici!" Benedetto XVI

  • Follow FERMENTI CATTOLICI VIVI on WordPress.com
  • Fermenti Cattolici Vivi


    Come i fermenti lattici vivi sono piccoli ma operosi e dinamici e pur essendo invisibili sono indispensabili alla vita, spero che questi "fermenti cattolici vivi" contribuiscano a risvegliare la gioia di essere cristiani.

    Segui il blog su canale Telegram https://t.me/fermenticattolicivivi

  • Fermenti recenti

  • Fermenti divisi per mese

  • Fermenti divisi in categorie

  • Disclaimer

    Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62/2001. Immagini e foto possono essere scaricate da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d'autore potrà contattare il curatore del Blog, che provvederà personalmente all'immediata rimozione del materiale oggetto di controversia.

    ______________

    SE PRELIEVI MATERIALE DAL BLOG, PER FAVORE CITA LA FONTE E IL LINK. CONFIDO NELLA TUA CORRETTEZZA!
    ______________

    IL BLOG E' CONSACRATO AL
    CUORE IMMACOLATO
    DI MARIA

  • Fermenti Cattolici Vivi è stato visitato

    • 1.355.358 volte

Un capodanno davvero alternativo? Ringraziare Dio!

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 31/12/2015

tedeum_00Ho raggiunto quell’età per cui se dovessi ricevere dieci euro per ogni buon proposito di Capodanno infranto all’Epifania (o anche prima), potrei tranquillamente smettere di lavorare.

Siccome non ho trovato nessun benefattore che prendesse a cuore questa causa (chissà perché?) sono giunto alla conclusione  He forse è meglio non farne.

Allora che si fa? Si comincia il nuovo anno così come si è finito il vecchio?

Ci si lamenta del 2015 sperando che il 2016 sia migliore?

Ancora una volta la sapienza millenaria della Chiesa ci viene incontro.

Come? Proponendoci di RINGRAZIARE per l’anno passato.

Come da tradizione nella Chiesa Cattolica, oggi, il Te Deum viene celebrato in tutte le chiese cattoliche del mondo: è una preghiera di RINGRAZIAMENTO a Dio per l’anno appena trascorso che di norma viene cantata o letta in latino principalmente, ma negli ultimi anni anche nelle varie traduzioni delle principali lingue mondiali.

Verrà recitato ANCHE NELLE NOSTRE PARROCCHIE. Per chi fosse impossibilitato, o volesse finire l’anno con una preghiera in comunione con tutta la CHIESA, ecco la traduzione in italiano

tedeum_01

Noi ti lodiamo, Dio (Te Deum)

«Noi ti lodiamo, Dio, ti proclamiamo Signore.
O eterno Padre, tutta la terra ti adora.

A te cantano gli angeli e tutte le potenze dei cieli:
Santo, Santo, Santo il Signore Dio dell’universo.
I cieli e la terra sono pieni della tua gloria.

Ti acclama il coro degli apostoli
e la candida schiera dei martiri;
le voci dei profeti si uniscono
nella tua lode; la santa Chiesa proclama
la tua gloria, adora il tuo unico Figlio,
e lo Spirito Santo Paraclito.

O Cristo, re della gloria, eterno Figlio del Padre,
tu nascesti dalla Vergine Madre
per la salvezza dell’uomo.

Vincitore della morte,
hai aperto ai credenti il regno dei cieli.

Tu siedi alla destra di Dio, nella gloria del Padre.
Verrai a giudicare il mondo alla fine dei tempi.

Soccorri i tuoi figli, Signore,
che hai redento col tuo sangue prezioso.
Accoglici nella tua gloria nell’assemblea dei santi.
Salva il tuo popolo, Signore, guida e proteggi i tuoi figli.

tedeum_02Ogni giorno ti benediciamo,
lodiamo il tuo nome per sempre.

Degnati oggi, Signore, di custodirci senza peccato.
Sia sempre con noi la tua misericordia: in te abbiamo sperato.

Pietà di noi, Signore, pietà di noi.
Tu sei la nostra speranza,
non saremo confusi in eterno.»

~*~*~*~*~

BUON 2016 DI PACE E BENE!

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: