«Cento anni dopo, la Madonna di Fatima ha un messaggio inascoltato da dare»
Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 13/05/2017
Un prezioso promemoria per tutti noi…
Che fatica capire la Madonna di Fatima!
Non mi spiego perché ha mostrato a tre ragazzini poco più grandi dei miei figli una spaventosa riproduzione dell’inferno, mentre io giro canale se c’è violenza in televisione.
Non comprendo con che mancanza di tatto possa aver predetto a due di loro una morte dolorosa prossima a venire. Mi inquieta il digiuno che ha imposto a dei bambini nell’età in cui una corretta alimentazione costruisce il fisico.
Come se non bastasse, ha mescolato la fede e la politica, contravvenendo alla regola base della diplomazia internazionale: ha chiesto la consacrazione della Russia per scongiurare una nuova guerra.
Maria, in quel pascolo del Portogallo, ha parlato ai pastorelli analfabeti con la schiettezza di una mamma contadina davanti al focolare: usando immagini estreme, assegnando mansioni chiare, ipotizzando una punizione in caso di disubbidienza. Come è lontano il suo linguaggio dalla nostra comunicazione senza contrasti, depotenziata con lo scopo di non offendere nessuno, resa spesso puro stile senza il nocciolo di una vera soluzione.
Ho riletto molte volte quelle parole cadute dal cielo cento anni fa: forse è proprio il loro contenuto così chiaro a risultare inaccettabile per noi persone del duemila appassionate di misteri e rompicapi.
I suoi discorsi sono il contrario di un enigma, perché la Mamma di Gesù non ha bisogno dei giri di parole delle divinità pagane: Maria dice senza troppa educazione che l’inferno esiste, che la preghiera funziona (può cambiare la storia!), che ogni scelta che facciamo è legata a doppio filo con il destino di tutto il mondo.
Ci crediamo davvero? Quando ho un problema, mi inginocchio? Ho paura della possibilità di soffrire pene eterne come conseguenza di certe decisioni? Parlo con chi mi vuole bene del destino ultraterreno che ci attende?
Cento anni dopo, la Madonna di Fatima, ha un messaggio inascoltato da dare: la religione non è un gesto sociale, ma vertiginosa trascendenza.
(Articolo originale di Emanuele Fant, da https://costanzamiriano.com/)
Fairy Queen said
Non si capisce neanche perchè tali rivelazioni debbano rimanere segrete. Cioè, se io so che succederà qualcosa in cui moriranno tante persone, perchè tenerlo segreto? Allora ciò presuppone che non si debbano dire certe cose del futuro e perchè? Forse se si cambia qualcosa poi succede di peggio? La Madonna sceglie sempre bambini ma oggi li sceglierebbe ancora? Perchè non appare ai bulli e li trasforma in bravi bambini o ragazzini? Perchè non feemare le mani ai pedofili? Sarebbe più gradita ed efficace questa cosa. Mah…
fermenticattolicivivi@gmail.com said
Sui segreti, non so perché restino tali, ma non è detto che siano tutti negativi o che comportino la morte di tante persone. Se la Madonna intende rivelarli in un secondo momento è probabilmente perché il Signore le dita di fare così.
Sui cattivi che si convertono ce ne sono tanti, come lui per esempio… https://fermenticattolicivivi.wordpress.com/2021/08/14/eravamo-complici-nel-male-ancora-adesso-la-gente-se-ci-incontra-si-spaventa-e-cambia-strada/