«Mai più la guerra, avventura senza ritorno.»
Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 14/04/2018
Mai più la guerra!
Dio dei nostri padri,
grande e misericordioso,
Signore della pace e della vita,
Padre di tutti.
Tu hai progetti di pace e non di afflizione,
condanni le guerre
e abbatti l’orgoglio dei violenti.Tu hai inviato il tuo Figlio Gesù
ad annunziare la pace ai vicini e ai lontani,
a riunire gli uomini di ogni razza
e di ogni stirpe
in una sola famiglia.Ascolta il grido unanime dei tuoi figli,
supplica accorata di tutta l’umanità:
mai più la guerra, avventura senza ritorno,
mai più la guerra, spirale di lutti e di violenza,
minaccia per le tue creature,
in cielo, in terra e in mare.In comunione con Maria, la Madre di Gesù,
ancora ti supplichiamo:
parla ai cuori dei responsabili
delle sorti dei popoli,
ferma la logica della ritorsione
e della vendetta,
suggerisci con il tuo spirito soluzioni nuove,
gesti generosi e onorevoli,
spazi di dialogo e di paziente attesa
più fecondi delle affrettate scadenze
della guerra.Concedi al nostro tempo giorni di pace.
Mai più la guerra!
(San Giovanni Paolo II)
L’icona “Maria Regina della Pace”, è stata ‘scritta’ affinché tutti i cristiani e mussulmani, soprattutto nel Medio Oriente, venerano Maria (Maryām), la Madre di Gesù. Maria è considerata una delle donne più grandi e giuste dalla religione islamica; è l’unica donna menzionata per nome nel Corano e il suo nome appare più volte nel Corano che nel Nuovo Testamento.
Il titolo, scritto in arabo, proviene dalle litanie lauretane ma l’icona rappresenta Maria come una donna mediorientale. Al posto della corona c’è un anello d’oro che circonda la sua testa. Nelle mani il tradizionale simbolo della pace: una colomba con un ramoscello d’ulivo nel becco.
Mai periodo fu più adatto per chiedere l’intercessione della nostra Madre la Regina della Pace.
(Fonte dell’icona e della sua descrizione: https://www1.villanova.edu/villanova/publications/jsames/conference/icon.html)
Rispondi