FERMENTI CATTOLICI VIVI

"Andate controcorrente. Di quanti messaggi, soprattutto attraverso i mass media, voi siete destinatari! Siate vigilanti! Siate critici!" Benedetto XVI

  • Follow FERMENTI CATTOLICI VIVI on WordPress.com
  • Fermenti Cattolici Vivi


    Come i fermenti lattici vivi sono piccoli ma operosi e dinamici e pur essendo invisibili sono indispensabili alla vita, spero che questi "fermenti cattolici vivi" contribuiscano a risvegliare la gioia di essere cristiani.

    Segui il blog su canale Telegram https://t.me/fermenticattolicivivi

  • Fermenti recenti

  • Fermenti divisi per mese

  • Fermenti divisi in categorie

  • Disclaimer

    Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62/2001. Immagini e foto possono essere scaricate da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d'autore potrà contattare il curatore del Blog, che provvederà personalmente all'immediata rimozione del materiale oggetto di controversia.

    ______________

    SE PRELIEVI MATERIALE DAL BLOG, PER FAVORE CITA LA FONTE E IL LINK. CONFIDO NELLA TUA CORRETTEZZA!
    ______________

    IL BLOG E' CONSACRATO AL
    CUORE IMMACOLATO
    DI MARIA

  • Fermenti Cattolici Vivi è stato visitato

    • 1.355.354 volte

Il cuore di Dio

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 19/01/2019

Un noto cardiologo, Franco Serafini, ha esaminato il tessuto umano in cui si è mutata l’ostia consacrata in vari miracoli eucaristici in giro per il mondo. Tessuto miocardico, ossia cuore, gruppo AB, e altre caratteristiche identiche a distanza di secoli e migliaia di chilometri che ha riportato in un libro scientificamente rigoroso uscito di recente.

Ma voglio soffermarmi su un particolare tra quelli ritrovati in tutti i miracoli: quel cuore soffriva della sindrome tako-tsubo chiamata anche cardiomiopatia da stress, oppure nota come sindrome del cuore infranto, che si manifesta con sintomi che possono simulare una sindrome coronarica acuta.

Il cuore di Dio, un umanissimo cuore spezzato, nell’ostia spezzata.

La divinità non in un cuore infrangibile, ma nella più umana fragilità. Gesù però non spreca il dolore: ecco tutto, e vale anche per tutti noi.

(Dall’account Facebook dell’amico Pierluigi Cordova.)

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: