Preparazione di un altare?
Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 24/10/2019
Vado in pausa pranzo e, con ancora in bocca il sapore forte e deciso del caffè napoletano gustato al bar sotto l’ufficio, mi cade l’occhio sulla locandina del bar affianco.
Nella solita locandina che sponsorizza le solite feste per Halloween mi cade l’occhio su “inaugurazione dell’altare”.
Altare?
Apro – sia pur virtualmente – la Treccani:
Altare: s. m. [lat. volg. e tardo altare (class. altaria -ium), di origine incerta]. – Superficie piana, in genere elevata dal suolo (ma in alcune religioni appoggiata direttamente sul terreno), per lo più di pietra o marmo e di forma rettangolare, più raramente di altro materiale e d’altra forma, su cui si compiono sacrifici (semplici offerte, o immolazioni di vittime) alla divinità.
Innocue festicciole mascherate autunnali o preparazione di un altare per… per chi?
Al vostro buon senso la risposta. O meglio, pregateci su e cercate una risposta.
Ogni anno l’asticella si sposta un po’ più in là…
- Per sapere come la penso su Halloween clicca qui.
- Halloween, l’opinione di un’americana di buon senso.
- Halloween, un carnevale consumistico.
Maria Grazia Miccheli said
L’ha ripubblicato su Pastor Aeternus proteggi l'Italiae ha commentato:
Halloween è satanismo e stregoneria: è un sabba durante il quale si adora satana.
Alcuni anni fa una testata on-line non ha pubblicato un mio pezzo contro i pericoli di questo sabba “perché contrario alla sua linea editoriale”. Ho cessato di collaborare alla rivista perché contrario alla mia Fede.