Chi sono
Chi sono… bella domanda, sto ancora cercando di capirlo ma, giusto per dare qualche notizia anagrafica, mi chiamo Alessandro, vivo e lavoro a Roma. La foto è di una xxxxxxntina di anni fa, ora sono… praticamente uguale, solo con la barba e un po’ più alto ma… mica tanto più alto, a pensarci bene.
Sono un uomo come tanti un po’ grafomane, coi suoi limiti e problemi, con le sfide tipiche del padre di famiglia (ho una moglie e una figlia che adoro), del lavoratore (nell’ambito del turismo), che però, a un certo punto della sua vita ha conosciuto Gesù, vivo, il Risorto che è passato per la Croce, di cui ha fatto (e fa ogni giorno) una forte esperienza, e questo Gesù, ha riordinato tutti gli aspetti della sua vita.
Se io prendo questo insieme confuso di lettere L-G-O-A-Z-P-U e decido di riordinarle secondo un ordine, ad esempio quello alfabetico, esce fuori A-G-L-O-P-U-Z.
Ebbene, l’esperienza dell’Amore di Dio nella mia vita ha fatto lo stesso, ha preso la mia vita (squinternata, scompaginata, tutt’altro che in ordine) e l’ha riordinata nell’ordine dell’Amore.
Nella misura in cui rimango in Dio, la sua Pace e la sua Gioia guidano la mia vita, qualunque cosa accada intorno a me. La mia incostanza, la mia difficoltà ad accogliere questo Amore così grande, purtroppo sconfigurano, questo meraviglioso ordine di Dio, ma Lui è paziente e la sua Misericordia mi riporta periodicamente sull’unica via, quella che ci mostra Gesù, il Principe della Pace.
E così, eccomi qua, nient’altro che un cristiano entusiasta e felice di vivere la propria spiritualità che spera di contagiare un po’ il lettore condividendo la sua gioia e le sue sfide nel vivere in una società che considera poco o non conosce abbastanza i valori in cui crede.
Come i fermenti lattici vivi sono piccoli ma operosi e dinamici e pur essendo invisibili sono indispensabili alla vita, spero che questi “fermenti cattolici vivi” contribuiscano a risvegliare la gioia e a ravvivare il cristiano che è in me, e se vuole, il lettore che li vorrà leggere.
Nel 1996 sono stato a Medjugorje con la mia fidanzata Rita (ora mia moglie). Ci siamo andati insieme alla nostra amica e sorella Daniela; ero un po’ scettico, e le ho accompagnate giusto per far loro compagnia. Sono tornato a Roma innamorato di Maria, di cui ho fatto esperienza e che, semplicemente ho scoperto essere viva. Non dico altro, solo provare per credere… Le apparizioni di Medjugorje sono ancora in corso di discernimento da parte della Chiesa. Se la Chiesa le dichiarerà di origine non soprannaturale, accetterò il suo giudizio, ma l’esperienza che lì ho fatto non sarà mai cancellata dal mio cuore e dalla mia vita che ne è uscita completamente trasformata.
Non mi trovate sui social, che non uso.
Puoi seguire il blog sul canale Telegram https://t.me/fermenticattlicivivi
giuseppe esposito (@peppexpo) said
Caro Alessandro,
essendomi piaciuto il tuo post su San Valentino mi sono permesso di pubblicarlo sul mio sito.
Spero che non sia contro il tuo modo di pensare…..e chattare.
Giuseppe Esposito
giuseppeesposito.it
fermenticattolicivivi@gmail.com said
Gentile Dott. Esposito,
sono tutt’altro che contrario alla pubblicazione del mio post sul suo sito, anzi mi lusinga, (WOW! Un Senatore che mi legge!…) la ringrazio e la invito a continuare a leggere ciò che scrivo se di suo interesse.
Solo una precisazione; sebbene abbia le mie idee politiche, tendo a non parlarne nel blog in cui voglio dare il massimo spazio a Gesù, il Risorto che è passato per la Croce, e che è per gli uomini e donne di tutti gli schieramenti politici. Con ciò intendo dire seppur ringraziandoLa, che la pubblicazione del mio post sul suo sito (che approvo) non rappresenta né un’approvazione, né una disapprovazione del contesto in cui sarà pubblicato.
La ringrazio ancora e Le auguro un buon lavoro!
Dio la benedica!
osturent said
ale grazie per la preghiera che ci hai dedicato ricambio di cuore tutte le sere santo rosario in cattedrale a seguire santa messa andiamo avanti e preghiamo per il papa l’era di pace mariana ci attende
Giacomo Doronzo said
sono felice che tu abbia trovato la fede, ma ho una domanda perchè ti sei innamorato di Maria e non di Gesù?, vero Gesù e passato sulla Croce m , vero Maria ha ubbidito a dio ma chi è il mediatore tra Dio e l’uomo ? Maria o Gesù?? , Può essere che maria sia viva e forse è nei luoghi celesti insieme ai discepoli di Gesù come Gli apostoli ed ad altri, ma siamo sicuri che sia la Regina Dei Cieli? …in quele parte della bibbia è riportato questo? scusa la mia curiosità..
fermenticattolicivivi@gmail.com said
Maria per me è stata un’esperienza, ne parlo qui e qui . Vedi anche qui .
La vera devozione a Maria non porta ad adorarla ma a venerarla e, come dice San Luigi Maria de Montfort, se non porta a Gesù, è falsa e fallace.
Non ricordo di aver mai scritto che non mi sono innamorato di Gesù, sei tu a scriverlo. Semmai ho scritto il contrario, guarda qui:
Silvia Marrazzo said
leggendo questo poco (quanto basta) noto certe analogie d’esperienza e ringrazio il Signore per i fratelli che sono nel mondo ,che il Signore benedica te e la tua famiglia
ritabettaglio said
Complimenti Alessandro! Seguo da tempo il tuo blog e lo trovo molto interessante.
Anch’io ne ho uno e cerco, nel mio piccolo, di fare un po’ d’apostolato, anzitutto d’amicizia. Se ti fa piacere, ti aspetto su Expe(rita).
Ciao
Rita
fermenticattolicivivi@gmail.com said
Ma io ti seguo già… Eh eh!… ;o)
E con molto interesse.
Grazie per i complimenti, fanno sempre molto piacere e incoraggiano soprattutto nei momenti di stanchezza.
Un caro saluto!
Alessandro
ritabettaglio said
Allora siamo gia’ colleghi! Che bello!
Tania Rossi said
Ciao Alessandro,
Dio ti benedica.
Cosa vuol dire esattamente “difficoltà nell’accettare un amore così grande?”.Te lo domando perché anch’io ultimamente mi chiedo quale sia il significato profondo del lasciarsi amare da Dio,forse in qualche modo,pur rispettando i comandamenti e cercando di vivere secondo i principi del Vangelo,diciamo comunque “no” al Suo amore?respingiamo il Suo abbraccio?
Dio ti benedica
fermenticattolicivivi@gmail.com said
E’ una lotta continua, coi limiti della nostra umanità, ma affidando a Dio tutto, noi stessi e ciò che ci circonda, giorno dopo giorno, un giorno alla volta, ci possiamo lasciar amare da Dio… Buona giornata!
Paul Candiago said
Sarebbe per me rassicurante potere leggere sul sito che questi “fermenti” hanno il patrocinio o il supporto di un’ Autorita’ della Chiesa per garantire che non e’ una delle solite sette che pullulano nella Chiesa Cattolica data la confusione di ortodossia catechetica che oggi esiste in tutto il mondo: povera Chiesa sempre piu’ in mano a falsi profeti: ma siamo stati avvisati….Cordiali saluti Paul
fermenticattolicivivi@gmail.com said
Caro Paul,
innanzi tutto “Fermenti Cattolici Vivi” non è che un blog personale, il blog di un cristiano come gli altri che non fa altro che condividere ciò che incontra giorno dopo giorno nel cammino di fede, e che lo conduce a Cristo.
Non è un gruppo, non è un movimento, non è una setta, sono un cristiano perfettamente inserito in Parrocchia, con un direttore spirituale, che vigila naturalmente su tutto ciò che posto, un santo sacerdote che è talmente inserito nella Chiesa da lavorare (oltre all’enorme attività pastorale che svolge) nella Congregazione per le Cause dei Santi.
Sulla confusione relativamente all’ortodossia, sono d’accordo con te, ce n’è molta. Io non sono un teologo, e per questo non pretendo di fare catechesi, ma solo condivisioni di esperienze, riflessioni personali, nella speranza che aiutino chi frequenta la rete, a capire quanto sia bello amare Gesù, nella Chiesa Cattolica.
Un caro saluto!
Alessandro
wwayne said
Visto che condividiamo la passione per la religione, ti consiglio caldamente questo splendido film: https://wwayne.wordpress.com/2017/01/29/inseguire-un-sogno/. L’hai già visto?
fermenticattolicivivi@gmail.com said
Confesso di non conoscerlo. Grazie per il consiglio, appena possibile cercherò di vederlo.
wwayne said
Se ti va, poi fammi sapere come l’hai trovato. Se invece non dovessi più sentirti, per me avertelo fatto scoprire è già una grande soddisfazione. Grazie a te per la risposta, e buon fine settimana! 🙂
Alèudin - preghierecorte said
Ciao, volevo rileggere questa storia ma non c’è più:
https://fermenticattolicivivi.wordpress.com/2013/12/07/immacolata-concezione-un-fatto-accadutomi-una-decina-di-anni-fa/
E’ ancora disponibile in qualche modo?
Grazie.
fermenticattolicivivi@gmail.com said
È in quest’altro blog che non ha lo stesso seguito di “Fermenti”: https://cristianostralunato.wordpress.com/2015/06/11/immacolata-concezione-un-fatto-accadutomi-una-decina-di-anni-fa/
Alèudin - preghierecorte said
Grazie
Un milione! « FERMENTI CATTOLICI VIVI said
[…] Chi sono […]
Pagina non trovata « FERMENTI CATTOLICI VIVI said
[…] Chi sono […]
La storia di Otto « FERMENTI CATTOLICI VIVI said
[…] Chi sono […]