FERMENTI CATTOLICI VIVI

"Andate controcorrente. Di quanti messaggi, soprattutto attraverso i mass media, voi siete destinatari! Siate vigilanti! Siate critici!" Benedetto XVI

  • Follow FERMENTI CATTOLICI VIVI on WordPress.com
  • Fermenti Cattolici Vivi


    Come i fermenti lattici vivi sono piccoli ma operosi e dinamici e pur essendo invisibili sono indispensabili alla vita, spero che questi "fermenti cattolici vivi" contribuiscano a risvegliare la gioia di essere cristiani.

    Segui il blog su canale Telegram https://t.me/fermenticattolicivivi

  • Fermenti recenti

  • Fermenti divisi per mese

  • Fermenti divisi in categorie

  • Disclaimer

    Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62/2001. Immagini e foto possono essere scaricate da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d'autore potrà contattare il curatore del Blog, che provvederà personalmente all'immediata rimozione del materiale oggetto di controversia.

    ______________

    SE PRELIEVI MATERIALE DAL BLOG, PER FAVORE CITA LA FONTE E IL LINK. CONFIDO NELLA TUA CORRETTEZZA!
    ______________

    IL BLOG E' CONSACRATO AL
    CUORE IMMACOLATO
    DI MARIA

  • Fermenti Cattolici Vivi è stato visitato

    • 1.355.296 volte

Una via di pace

david-and-goliath-giants-nephilim-bible-giants-fallen-angelsPoi prese in mano il suo bastone, si scelse cinque ciottoli lisci dal torrente e li pose nel suo sacco da pastore che gli serviva da bisaccia; prese ancora in mano la fionda e mosse verso il filisteo” (1Sam 17, 40).

Ognuno di noi sa quale sia il proprio filisteo da combattere, il proprio Golia gigantesco davanti a cui ci si sente inadeguati e indifesi.

Mi sento così anch’io, ma qualche anno fa ho creduto a una proposta tanto semplice quanto efficace, se vissuta ogni giorno.

E’ la proposta che fa a tutti i suoi figli, anche a te, la Regina della Pace che appare a Medjugorje, proponendo cinque azioni concrete, capaci di abbattere i giganti più grandi e minacciosi.

I CINQUE SASSI CONTRO IL TUO GOLIA

  1. Il Rosario.
  2. L’Eucaristia.
  3. La Bibbia.
  4. Il digiuno il mercoledì e il venerdì.
  5. La confessione mensile.

Davide non ha accettato dal re Saul l’armatura e la spada che lo avrebbero appesantito e basta. Ha preso cinque sassi.

Anch’io, a un certo punto della mia vita ho smesso di combattere con le armi umane i miei limiti, il mio peccato, il mio difetto predominante e i vari Golia che la vita mi metteva davanti. Ho preso i cinque sassi che mi propone Maria.

Funziona! Prima o poi la pace arriverà… Provare per credere…

A volte però il giorno dopo giorno può essere difficile essere cosanti; il mondo ci offre così tante alternative.

A me aiuta un altro prezioso consiglio della Regina della Pace: “Ogni giovedì, leggete di fronte al Santissimo Sacramento il passo del Vangelo di Matteo 6,24-34, e se non vi è possibile andare in Chiesa, fatelo nella vostra famiglia“ (Locuz. tramite Jelena, 1° Marzo 1984)

Provate!

“Nessuno può servire a due padroni: o odierà l’uno e amerà l’altro, o preferirà l’uno e disprezzerà l’altro: non potete servire a Dio e a mammona. Perciò vi dico: per la vostra vita non affannatevi di quello che mangerete o berrete, e neanche per il vostro corpo, di quello che indosserete; la vita forse non vale più del cibo e il corpo più del vestito? Guardate gli uccelli del cielo: non seminano, né mietono, né ammassano nei granai; eppure il Padre vostro celeste li nutre. Non contate voi forse più di loro? E chi di voi, per quanto si dia da fare, può aggiungere un’ora sola alla sua vita?

E perché vi affannate per il vestito? Osservate come crescono i gigli del campo: non lavorano e non filano. Eppure io vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, vestiva come uno di loro. Ora se Dio veste così l’erba del  campo, che oggi c’è e domani verrà gettata nel forno, non farà assai più per voi, gente di poca fede? Non affannatevi dunque dicendo: Che cosa mangeremo? Che cosa berremo? Che cosa indosseremo? Di tutte queste cose si preoccupano i pagani; il Padre vostro celeste infatti sa che ne avete bisogno. Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta. Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena..” (Matteo 6,24-34)

14 Risposte a “Una via di pace”

  1. Ciao! Ho provato e non solo una volta con il digiuno ma davvero e’ terribile! Mi son portato il pane al lavoro e anche parecchio ma a mezzogiorno mi viene sempre un mal di testa insopportabile. Vorrei servire meglio Maria ma non so come fare per il digiuno. Gli altri 4 punti li seguo e il Rosario nella mia famiglia e’ qualcosa di fantastico.
    Bel sito, ti seguiro’.

  2. […] Una via di pace […]

  3. […] Una via di pace […]

  4. Sono approdato per caso in questo blg seguendo le tracce del link del miracolo Eucaristico di Buenos Aires che ha avuto come testimone Papa Francesco, e ho apprezzato molto quelle che tu fai diffondendo i fermenti vivi cristiani. Anche io, nella mia miseria umana, mi sono posto alla sequela di Cristo, e pur tirandomi dietro la mia zavorra ho potuto toccare con mano la Misericordia di Gesù nostro Dio e Signore. Dio ti benedica per quello che fai.

  5. […] Una via di pace […]

  6. […] Una via di pace […]

  7. […] pensarci bene… Non è quello che ci ricorda la Regina della Pace da più di […]

  8. […] di eucaristia, preghiera e servizio sarà il tuo compagno di viaggio: farai […]

  9. […] Una via di pace […]

  10. […] di Medjugorje troviamo al centro il rosario, l’adorazione eucaristica, il digiuno, la penitenza, tutte cose positive per la vita e lo sviluppo della fede che vanno incentivate ed […]

  11. […] Una via di pace […]

  12. […] Una via di pace […]

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: