I misteri della Madonna di Guadalupe.
Come può un tessuto di agave, estremamente fragile conservarsi così a lungo? La tilma sopravvissuta a gravi incidenti, ha attraversato cinque secoli.
Ci sono descrizioni di come vedevano i colori nel corso della storia e sono rimasti invariati. Analisi dettagliate hanno dimostrato la totale assenza di pennellate.
Da uno studio del 1936 emerse l’impossibilità di determinare se i pigmenti fossero di origine vegetale, animale o minerale.
Col processo digitale di immagine (tecnologia NASA), si scoprì la figura di un indigeno seduto con le gambe incrociate nell’occhio della Vergine, con la figura del Vescovo che riceve il mantello e una donna nera, che era realmente esistita nella storia, con un uomo bianco che poteva essere il traduttore. Juan Gonzalez era il traduttore che utilizzava il vescovo per parlare con gli indigeni.