FERMENTI CATTOLICI VIVI

"Andate controcorrente. Di quanti messaggi, soprattutto attraverso i mass media, voi siete destinatari! Siate vigilanti! Siate critici!" Benedetto XVI

  • Follow FERMENTI CATTOLICI VIVI on WordPress.com
  • Fermenti Cattolici Vivi


    Come i fermenti lattici vivi sono piccoli ma operosi e dinamici e pur essendo invisibili sono indispensabili alla vita, spero che questi "fermenti cattolici vivi" contribuiscano a risvegliare la gioia di essere cristiani.

    Segui il blog su canale Telegram https://t.me/fermenticattolicivivi

  • Fermenti recenti

  • Fermenti divisi per mese

  • Fermenti divisi in categorie

  • Disclaimer

    Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62/2001. Immagini e foto possono essere scaricate da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d'autore potrà contattare il curatore del Blog, che provvederà personalmente all'immediata rimozione del materiale oggetto di controversia.

    ______________

    SE PRELIEVI MATERIALE DAL BLOG, PER FAVORE CITA LA FONTE E IL LINK. CONFIDO NELLA TUA CORRETTEZZA!
    ______________

    IL BLOG E' CONSACRATO AL
    CUORE IMMACOLATO
    DI MARIA

  • Fermenti Cattolici Vivi è stato visitato

    • 1.355.733 volte

Posts Tagged ‘apparizioni di Medjugorje’

Messaggio della Regina della Pace del 25 gennaio 2022

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 26/01/2022

«Cari figli!

Oggi vi invito a ritornare alla preghiera personale.

Figlioli, non dimenticate che satana è forte e vuole attirare a sé quante più anime possibili.

Perciò voi vegliate nella preghiera e siate decisi nel bene.

Io sono con voi e vi benedico tutti con la mia benedizione materna.

Grazie per aver risposto alla mia chiamata.»

(Fonte: The Medjugorje Web https://medjugorje.org)

Posted in Medjugorje | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

«Consideravo quelli che andavano a Medjugorje dei creduloni invasati.»

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 23/09/2019


 

Posted in Medjugorje | Contrassegnato da tag: , , , , , | 2 Comments »

«Decisi di rimanere fuori [dalla chiesa] in santa pace… In quell’istante successe un fatto incredibile»

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 22/05/2017

Sono cattolica dalla nascita, andavo a Messa ma più per abitudine e mi annoiavo. Mio marito era di origine indù, tuttavia avevamo deciso di comune accordo che i nostri tre figli venissero educati alla religione cattolica, con Messa domenicale obbligatoria, scuole cattoliche ecc.

Pensavo di esaurisse lì il mio dovere di mdre. Non avendo io stessa un forte senso religioso e non capendo nulla di preghiera, non avevo mai parlato di Dio con i miei figli, né mai avevamo pregato insieme. Avevo una fede solo esteriore che non partiva dal cuore! In realtà ero aperta un po’ a tutto ciò che potesse ostacolare la fede, sia per ignoranza che per pigrizia spirituale.

Un giorno, un cristiano protestante mi aveva detto che nell’ostia non c’era Gesù e che credere alla presenza reale di Cristo nell’Eucaristia fosse ridicolo, al punto che finii per dubitare. Durante la Messa pensavo a tutto tranne che a Dio e speravo finisse al più presto.

Una mia cara amica mi aveva invitato più volte a Medjugorje e alla fine, nel maggio 1997, riuscì a convincermi, mio malgrado. Organizzò il viaggio con un gruppo di sei persone, ma per me era piuttosto un’occasione per stare con loro, per scambiare quattro chiacchiere e per godere un po’ di sole e di natura… Meraviglioso! Neanche per un secondo pensai che si potesse andare a Medjugorje per pregare.

I primi giorni del pellegrinaggio furono molto belli: il cibo mi piaceva molto, l’aria pura, i raggi caldi del sole sulla mia pelle… Erano proprio le vacanze ideali! Il terzo giorno, la nostra guida irlandese ci portò fuori del villaggio con una vecchia camionetta sgangherata, per assistere alla Messa di un certo padre Jozo, che si trovava a Široki Brijeg, luogo in cui, durante la seconda guerra mondiale, furono martirizzati trenta francescani. Tutti erano agitati come se dovessimo incontrare il Papa in persona, io invece ero completamente disinteressata all’evento.

Al nostro arrivo la chiesa era già piena, nonostante fosse molto grande. Le panche erano tutte occupate ed era impossibile passare nei corridoi intasati dai pellegrini. Approfittando di questa situazione per me provvidenziale, decisi di rimanere fuori in santa pace alla larga dal caos e di godermi quel tiepido sole!

In quell’istante successe un fatto incredibile: un uomo, uno sconosciuto, mi prese la mano con gentilezza e mi condusse sul sorridoio principale, attraversando la folla senza alcuna difficoltà, come se il passaggio si aprisse davanti a lui. L’uomo mi fece sedere sui gradini dell’altare, di fronte al sacerdote che stava per celebrare la Messa.

Poi improvvisamente l’uomo che mi aveva accompagnato sparì e io mi ritrovai seduta nel posto migliore. Pensai di sognare, tutto era surreale ma allo stesso tempo sembrava perfettamente normale.

Non ricordo molto dell’inizio della Messa, ma al momento della consacrazione, quando il sacerdote sollevò l’ostia, vidi questa ingigantirsi e al centro apparve Gesù nostro Signore vivo. Aveva gli occhi rivolti verso l’alto. Cominciai a piangere ininterrottamente per tutta la durata del pellegrinaggio. Da allora la mia vita cambiò continuamente.

Tornata a casa, cominciai ad andare a Messa ogni giorno e l’Eucaristia divenne la fonte della mia gioia e tutta la mia forza. Non ebbi più alcuna visione, ma Gesù rimane oggi il mio unico cibo.

Mio marito ascoltò quanto mi era accaduto con molto rispetto, ma purtroppo, nonostante il mio profondo cambiamento, tutto ciò non sembrò scalfirlo.

D’altra parte io non avevo mai cercato di convincerlo ad abbracciare la mia fede, tanto più che mi lasciava libera di praticarla. Non era ancora giunto il suo momento e io aspettavo con serenità, pregando per lui e supplicando Dio di toccare anche il suo cuore.

Alcuni anni dopo, una mattina come tante altre, stavo andando a Messa e mi disse: “Vengo con te!”. Da quel momento prese l’abitudine di venire con me in chiesa senza darmi spiegazioni. Anch’io non gli dicevo nulla, sapendo che la scintilla non sarebbe potuta scoccare che dall’alto. Per farla breve, il Signore aveva lavorato nel segreto del suo cuore in modo misterioso.

Oggi mio marito ha ricevuto il Battesimo e condividiamo la stessa fede in Gesù. Lui solo ha potuto realizzare tutto questo al momento opportuno!

Come vorrei ricominciare la mia vita da capo e vivere con Gesù gli anni della mia giovinezza! Come rimpiango il tempo perduto! Non passa giorno in cui io non renda grazie a Dio di essersi rivelato a me e a mio marito. Oggi prego incessantemente per tutti i cattolici che sono tiepidi nella loro fede, come lo ero io allora!

Che la Madonna possa toccare molte, molte anime e condurle a Gesù vivo!

(Tratto da: “La pace avrà l’ultima parola” di suor Emmanuel Maillard, Sugarco Edizioni, pag. 53-55)

Posted in Medjugorje | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , | Leave a Comment »

«Nel cuore sapevo, avevo la certezza, che in qualche modo il Signore mi aveva ascoltato»

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 25/04/2017

Un’altra guarigione a Medjugorje…

Sono una ragazza di 27 anni. All’età di 19 me ne andai di casa: volevo essere libera, e fare la mia vita.

Ero cresciuta in una famiglia cattolica, ma ben presto arrivai a dimenticare Dio. Un matrimonio sbagliato e due aborti segnarono la mia vita. Ben presto mi ritrovai sola, nell’angoscia e alla ricerca di chissà che cosa! Illusioni! caddi inevitabilmente nella droga: anni orrendi, vivevo costantemente nel peccato mortale; divenni bugiarda, impostora, ladra, ecc.; ma c’era nel mio cuore una piccola, piccolissima fiammella, che satana non riusciva a spegnere! Ogni tanto, anche distrattamente, chiedevo aiuto al Signore, ma pensavo che non mi ascoltasse!!

Non avevo spazio in quel periodo nel mio cuore per Lui, il mio Signore. Come non era vero!!! Dopo quasi quattro anni di questa vita tremenda e orribile, scatto in me qualcosa che mi fece decidere di cambiare questa situazione. Volli smettere con la droga, abbandonai tutto, era arrivato il momento in cui Dio cominciava a trasformarmi!

Tornai dai miei genitori, ma purché bene accolta, essi mi facevano pesare tutta la situazione, non mi sentivo più a casa mia, (premetto che mia mamma morì quando avevo 13 anni e mio papà si sposò poco più tardi); andai ad abitare con la mia nonna materna, fervente religiosa, terziaria francescana, la quale col suo esempio silenzioso mi insegnò a pregare.

L’accompagnavo quasi tutti i giorni alla S. Messa, sentivo che qualche cosa nasceva in me: “il desiderio di Dio!!” Cominciammo a recitare il rosario tutti i giorni: era il momento più bello della giornata. lo quasi non mi riconoscevo, i giorni neri della droga stavano diventando ormai un ricordo lontano. Era arrivato il momento che Gesù e Maria mi presero per mano e mi aiutarono a rialzarmi, nonostante che di tanto in tanto, ma molto raramente, continuassi a fumare gli spinelli. Con la droga pesante avevo chiuso: mi resi conto di non avere avuto bisogno ne di medici ne di medicine; ma non ero ancora a posto.

Nel frattempo mi accorsi di aspettare mio figlio. Ero felice, lo volevo, era per me un grande dono di Dio! Aspettai la nascita con gioia, e fu proprio durante questo periodo che seppi di Medjugorje: credetti subito, nasceva in me il desiderio di andarci, ma non sapevo quando, ero disoccupata e con un bambino in arrivo! Aspettai e misi tutto nelle mani della cara Mamma celeste!

Nacque Davide, il mio bambino. Purtroppo, dopo vari esami medici, si scoprì che sia io che il mio bambino eravamo sieropositivi dell’AIDS; ma non ebbi paura. Mi resi conto che, se questa era la croce che dovevo portare, l’avrei portata! A dire la verità temevo solo per Davide. Ma avevo fiducia nel Signore, ero sicura che mi avrebbe aiutato.

Iniziai i quindici sabati alla Madonna in novena, per chiedere la grazia, Quando il mio bambino compì 9 mesi realizzai finalmente il desiderio di andare in pellegrinaggio a Medjugorje (trovai lavoro come domestica e racimolai la somma che occorreva per il pellegrinaggio). E, combinazione, mi accorsi che la fine della novena l’avrei passata a Medjugorje. Ero decisa a tutti i costi ad ottenere la grazia per la guarigione del mio bambino. Arrivata a Medjugorje, un’atmosfera di pace e serenità mi avvolse, vivevo come fuori dal mondo, sentivo costantemente la presenza della Madonna, che mi parlava attraverso le persone, che incontrai.

Conobbi ammalati stranieri tutti raccolti in preghiera nelle diverse lingue, ma uguali innanzi a Dio! E’ stata un’esperienza meravigliosa! non la dimenticherò mai più. Rimasi tre giorni, tre giorni pieni di grazie spirituali; compresi il valore della preghiera, della confessione, anche se non ebbi la fortuna di confessarmi a Medjugorje per la troppa gente che c’era in quei giorni, ma mi ero confessata il giorno prima della partenza a Milano.

Mi resi conto, quando eravamo in procinto di tornare a casa, che per tutto il tempo della mi permanenza a Medjugorje non avevo chiesto la grazia per il mio bambino ma solo di poter accettare questa malattia del bambino anche come dono, se questo era per la gloria del Signore! E dicevo: “Signore se vuoi puoi, ma se questa è la tua volontà, che così sia”; e promisi solennemente di non fumare più gli spinelli. Nel cuore sapevo, avevo la certezza, che in qualche modo il Signore mi aveva ascoltato e mi avrebbe aiutato. Tornai da Medjugorje più serena e preparata ad accettare qualsiasi cosa il Signore volesse domi!

Due giorni dopo l’arrivo a Milano, avevamo l’appuntamento con il medico specialista di questa malattia. Fecero gli esami al mio bambino; una settimana dopo ebbi l’esito: “Negativo”.

Il mio Davide era completamente guarito!!! più nessuna traccia di questo terribile virus! Checché ne dicano i medici (che era possibile una guarigione, avendo i bambini più anticorpi) io credo che il Signore mi abbia fatto la grazia; ora il mio bambino ha quasi 2 anni e sta benone; io porto ancora la malattia ma confido nel Signore! e accetto tutto!

Ora frequento un gruppo di preghiera di adorazione notturna in una chiesa di Milano, e sono felice, li Signore mi e sempre vicino, ho ancora qualche piccola tentazione quotidiana, qualche perplessità, ma il Signore mi aiuta a superarle. Il Signore ha sempre bussato alla porta del mio cuore anche nei momenti più duri, ed ora che l’ho lasciato entrare, non lo faro più andare via!! Da allora sono ritornata a Medjugorje ancora una volta a capodanno di quest’anno: altri frutti e altre grazie spirituali!

A volte non riesco a dire molte cose se non… grazie Signore!!!

 

Fonte: Eco di Medjugorje nr.54

Posted in Maria, Medjugorje | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

“A Medjugorje ogni anno arrivano 2.000.000 di pellegrini e questo qualche cosa significa” – Mons. Henryk Hoser, arcivescovo di Varsavia-Praga

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 05/03/2017

hoser_01In rete e per i social gira una versione contraffatta, malamente tradotta da un sito croato, di un’intervista di Mons. Henryk Hoser, delegato della Santa Sede per la cura pastrorale dei pellegrini di Medjugorje, che mi è arrivata da più fonti. Dopo una mia verifica, e l’aiuto di alcune sorelle amanti della verità, ho trovato l’originale dell’interessante intervista, che condivido qui nel blog.

“Non conosco il motivo per il quale ha nominato me. Gli sono grato. L’incarico non mi spaventa. I frutti spirituali di Medjugorje sono buoni.

Lo dice in questa intervista a La Fede Quotidiana monsignor Henryk Hoser, polacco, arcivescovo della diocesi Varsavia-Praga, nominato recentemente inviato speciale del Papa per gli aspetti pastoriali a Medjugorje.

Eccellenza,si aspettava questo incarico?

“No, e non conosco il motivo per il quale il Papa mi ha nominato. Ovviamente gli sono grato, lo esplicherò col massimo del mio impegno, però non mi spaventa”.

Lei passa per un vescovo conservatore…

“Io non mi definisco così. Piuttosto sono un uomo di Chiesa che cerca di essere fedele alla Parola, alla dottrina, e alla Tradizione, ovviamente a tutti i documenti. E allora, se questo vuole dire essere conservatore, sono conservatore”.

La Polonia, della quale lei è figlio, nutre verso Medjugorje, generalmente, sentimenti positivi…

hoser_02“In effetti risponde al vero. I cattolici di questa nazione, che è profondamente mariana, hanno una bella idea di Medjugorje, questo per linee generali. E ci vanno numerosi. Del resto, a Medjugorje ogni anno arrivano 2.000.000 di pellegrini e questo qualche cosa significa. Io però non mi occuperò degli aspetti teologici e delle apparizioni che sono oggetto della Commissione Pontificia. Il mio raggio di azione è la pastorale”.

I veggenti?

Per me non sono né un problema, né il problema. Le ripeto, non fanno parte del mio compito”.

Giovanni Paolo II che lei conosceva bene, nutriva buoni sentimenti verso Medjugorje…

Lui era devoto alla Madonna in genere, compresa quella di Medjugorje. Non è una cosa cattiva”.

La Madonna di Medjugorje è Regina della Pace, ma anche della Famiglia che lei da vescovo sostiene in modo deciso..

“Vero. E’ molto importante invocare Maria per la protezione della famiglia formata da uomo e donna uniti nel matrimonio sacramento.

Francesco_03Nelle apparizioni di Medjugorje troviamo al centro il rosario, l’adorazione eucaristica, il digiuno, la penitenza, tutte cose positive per la vita e lo sviluppo della fede che vanno incentivate ed incoraggiate”.

Quali sono i frutti di Medjugorje?

“Come le dicevo, io mi limito alla pastorale e non alla dottrina e dunque non al tema veridicità. In quanto ai frutti sulle anime, mi sembrano positivi. Per frutti intendo la pratica dei sacramenti, le conversioni, il cambio nello stile di vita, la partecipazione alla messa e questo avviene a Medjugorje, non possiamo negarlo e non tenerne conto pastoralmente”.

Lei ultimamente è stato malato gravemente. E’ vero che ha pregato anche la Madonna di Medjugorie?

“Ho contratto la malaria in Africa. Ho pregato la Madonna, io credo a Maria in tutte le sue manifestazioni”.

Fonte: http://www.lafedequotidiana.it/

Posted in Maria, Medjugorje | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 Comments »

“Sei mesi di vita. Ma la Madonna è intervenuta a Medjugorje”

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 01/08/2016

Boyle_01Indipendentemente dal pronunciamento della Chiesa in merito alle apparizioni a Medjugorjie, stanno uscendo in più parti del mondo, testimonianze di guarigioni miracolose, di conversioni, di vocazioni avvenute in occasione di visite, confessioni, preghiere nella terra di Erzegovina.

A questo proposito le edizioni ARES pubblicano la storia di Arthur (Artie) P. Boyle guarito in modo davvero sorprendente da metastasi ai polmoni.

Il libro, che ha per titolo “Sei mesi di vita. Ma la Madonna è intervenuta a Medjugorje”, è stato scritto da Eileen McAvoy Boylen, collaboratrice del quotidiano statunitense The Boston Globe.

La storia di Artie è incredibile.

Una moglie piena di fede, Judy, amata fin da giovanissimo; tredici figli, di cui uno, Joseph, morto ancora nella culla e un secondo, Artie Jr., affetto da autismo.

Un cognato (Kevin) e un amico (Rob) premurosi e pronti a dare la vita per gli amici.

È questo il contesto umano di Arthur Boyle quando a 45 anni scopre di avere i giorni contati – “Sei mesi al massimo”, è la diagnosi – per una metastasi al polmone recidiva di un cancro al rene, da cui era già sorprendentemente scampato 8 mesi prima….

Boyle_03Trovandosi sul baratro, l’Autore, forte del sostegno di Judy decide di affidarsi totalmente a Dio. Contro il parere dei medici – “Il paziente potrebbe non riuscire a sostenere il viaggio” –, ma con i suoi due amici sempre al fianco, Artie attraversa l’Oceano per recarsi a Medjugorje.

E qui accade veramente di tutto… a incominciare dal cuore del protagonista fino al suo polmone malato. Il lieto fine: Artie dice di essere stato un cristiano molto tiepido: a 15 anni dalla sua guarigione inspiegabile ha dedicato questo libro alla Madonna e porta in giro per il mondo questa sua testimonianza: “È Gesù il Signore della vita”.

ll ‘caso di Boyle’ negli USA è stato analizzato e ha tenuto a lungo banco su tutti i principali media nazionali, e, a distanza di quindici anni, per i medici la sua guarigione resta un mistero.

A proposito del libro ha scritto Jim Caviezel, attore protagonista di The Passion:

“Senza Medjugorje, non avrei mai recitato la parte di Gesù in The Passion di Mel Gibson. Dopo essere stato in questo luogo remoto, per la prima volta nella mia vita ho preso coscienza che Gesù mi guardava, che era preoccupato per me e che mi amava. […] Quando ho letto Sei mesi di vita sono stato colpito di nuovo da questa verità”.

E Ray Flynn, già ambasciatore degli Stati Uniti presso la Santa Sede, “Artie offre in questo meraviglioso libro la storia impressionante della sua guarigione fisica e della sua conversione. Se avete mai avuto curiosità o dubbi sulla forza della fede, la testimonianza di Artie vi lascerà senza fiato. Essa dimostra che a Dio veramente nulla è impossibile.”

Il dottor James Michaelson, del Laboratory for Quantitative Medicine del Massachusetts General Hospital, aveva detto “Le probabilità di una sopravvivenza di 15 anni in questo stadio del tumore e con questa velocità di sviluppo sono “zero”.

Boyle_02Nell’Oxford Journals, Annals of Oncology, al volume 15, issue 4; American Urological Association è scritto “I pazienti ai quali è stato diagnosticato un carcinoma a cellule renali dello stadio quattro hanno una aspettativa media di vita di 10 mesi”.

L’urologo dr. Francis McGovern, del Massachusetts General Hospital, aveva affermato “Data la gravità e il progredire della malattia di Arthur Boyle, un carcinoma a cellule renali metastatico, per la medicina è difficile spiegare come sia possibile che egli oggi sia vivo: le probabilità di una remissione spontanea del carcinoma sono, infatti, fra l’1% e il 2%. Così ogni volta che lo incontro, mi sento sicuro che Dio esiste. Questa vicenda prova che c’è sempre una speranza”.

Bobby Orr, campione di Hokey su ghiaccio, celebrato nella Hall of Fame della NHL-National Hockey League, ha raccontato: “Una chiacchierata fatta per caso su una pista di hockey su ghiaccio conduce Artie e i suoi amici a un’esperienza che cambia le loro vite. Conosco la famiglia Boyle da tanti anni, e sono certo che la storia di Artie si rivelerà illuminante per chiunque legga questo libro”.

Bill Brett, ex direttore della fotografia del Boston Globe: “Artie Boyle ci racconta come la fede, la famiglia e gli amici lo hanno aiutato a ottenere un miracolo. Un libro che ispira, un libro indimenticabile. Assolutamente da leggere!”.

E Mary Lou Quinlan, attrice ed autrice di The God box, best-seller per il New York Times (www.marylouq.com), ha aggiunto “Sei mesi di vita segue tre uomini normali in un viaggio disperato intrapreso per salvare la vita a uno di loro. Ricca di scoperte notevoli, questa è una storia indimenticabile di amicizia, di speranza e di fede incrollabile. Siate pronti a credere ai miracoli”.

Boyle_04Lo scrittore Jack Sacco, autore di “Where the birds never sing, Above the tree tops…”, ha commentato “In un’epoca in cui l’umanità fa sempre più assegnamento sulla tecnologia per soddisfare le proprie esigenze, Artie Boyle non può fare altro che ricorrere alla fede. Affetto da un tumore terminale e non potendo sperare niente dalla medicina, questo padre di tredici figli è partito in viaggio per un paese lontano alla ricerca di un miracolo. Contro ogni previsione, è tornato a casa guarito. Il viaggio miracoloso di Artie vi scalderà il cuore…”.

E Glen Sather, presidente e amministratore delegato dei New York Rangers, “Uomini che si trovavano più a loro agio in un campo da golf, in una pista di hockey su ghiaccio o in un consiglio di amministrazione partono verso un posto che li attira per motivi spirituali, e tornano a casa completamente cambiati. Una testimonianza avvincente”.

Padre Johann Roten, SM, direttore della ricerca, dell’arte e dei progetti speciali dell’International Marian Research Institute / Marian Library di Dayton, Ohio, ha sostenuto “Il racconto illuminante del signor Boyle – la cronaca di una guarigione fisica e di una trasformazione spirituale – è uno dei molti esempi dei ricchi frutti spirituali, psicologici e fisici di Medjugorje. Ci assicura che Maria ci ama incondizionatamente e che desidera intercedere per i suoi figli”.

Brian Boyle, figlio di Artie, giocatore di hockey su ghiaccio dei New York Rangers e dei Tampa Bay Ligtning, ha raccontato “La guarigione di mio padre è stata una fonte di conversione per me e per i miei undici fratelli.Ci ha cambiato tutti per sempre. Siamo immensamente grati a Gesù e a Maria per gli ultimi quindici anni con mio padre e per le cose che siamo stati in grado di condividere come famiglia. Spero che i lettori traggano incoraggiamento da questa storia di fede, di amore familiare e di amicizia”.

(Fonte: https://it.zenit.org/)

Posted in Attualità, Maria, Medjugorje | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Medjugorje, 34° anniversario. Dai loro frutti li riconoscerete!

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 25/06/2014

Oggi è il 34° anniversario dalla prima apparizione a Medjugorje.

Recita il Vangelo di Matteo

anniversario00In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “Guardatevi dai falsi profeti, che vengono a voi in veste di pecore, ma dentro sono lupi rapaci! DAI LORO FRUTTI LI RICONOSCERETE! Si raccoglie forse uva dagli spini, o fichi dai rovi? Così ogni albero buono produce frutti buoni, e ogni albero cattivo produce frutti cattivi; un albero buono non può produrre frutti cattivi, né un albero cattivo produrre frutti buoni. Ogni albero che non dà buon frutto viene tagliato e gettato nel fuoco. Dai loro frutti dunque, li riconoscerete. (Matteo 7,15-20)

Al di là di tutte le chiacchiere che si fanno sui mass-media, premessa una totale ubbidienza filiale al giudizio della Chiesa che ancora non c’è stato, per il momento ecco, a mio avviso, il parametro principale (almeno per noi credenti, la Chiesa poi farà il suo discernimento con la sua sapienza millenaria) con cui valutare le apparizioni forse tra le più lunghe della storia.

Dai loro frutti li riconoscerete!

La mia conversione è uno di questi frutti.

Guarigioni come quella di Cristian Filice guarito dalla SLA o di Raffaella che lì ha recuperato la vista e la fede, di Linda che a Medjugorje ha abbandonato la sedia a rotelle, o del piccolo Dario di Palermo guarito da un raro tumore al cuore si continuano a verificare in quella terra benedetta dove il Cielo sembra essersi aperto un varco…

anniversario01Qualcuno non è guarito fisicamente come Chiara Corbella ma lì ha sperimentato una santità più profonda (insieme a un autentico cammino di fede) creando attorno a sé un fermento di fervore, conversione, pace e gioia che solo Dio può creare… Chiara è unica e speciale ma, quante storie di straordinaria santità come le sue.

E poi, il vero miracolo di Medjugorje, milioni di pellegrini da tutto il mondo e milioni di conversioni. Conversioni e conversioni… come quella di Fabio, scrittore e regista, o di Angela, satanista, ora consacrata a Maria.

Medjugorje: le uniche apparizioni in cui i veggenti sono stati analizzati con strumenti scientifici e trovati autentici. Quante storie come quella di Padre Eugenio che è andato a Medjugorje per scoprire l'”imbroglio”… tornando convinto che davvero lì il Cielo si è aperto un varco per noi, o di Heather Parsons, giornalista protestante che va a Medjugorje per lavoro e torna conquistata dalla Madonna.

Un albero buono non può produrre frutti cattivi, né un albero cattivo produrre frutti buoni.

All’ombra di quest’albero buono io vivo e trovo forza, per vivere con pace e gioia le sfide della vita, ma soprattutto all’ombra di quest’albero buono trovo Cristo, nella Chiesa.

Cara Gospa auguri di vero cuore, quel cuore che grazie a te batte di amore e fervore per quel Gesù che ci presenti e offri da 33 anni…

Posted in Medjugorje, Storie da Medjugorje | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 Comments »