Viviamo in tempi in cui la debolezza fisica viene nascosta, censurata, fino al punto di eliminare i cosiddetti “anelli deboli” sin dal ventre materno.
Tra questi “deboli” le persone Down sono quelle che più mi colpiscono perché ogni volta che ho a che fare con loro (e per lavoro ne incontro tante quasi tutti i giorni), si rivela sempre un piacere interagire con questa gente con un cromosoma in più, quello della gioia secondo me.
Ed è con maggior gioia che leggo che a Napoli una ragazza Down si è appena laureata in scienze politiche con 110 e lode e bacio accademico.
Come sempre lascio le argomentazioni etico filosofiche a chi ha strumenti e competenze per maneggiarle. Mi limito a esporre il fatto e la grande gioia, edificazione e ispirazione che questa storia mi suscita, sperando che possa incoraggiare chi vive la sfida di occuparsi di queste persone speciali.
Giulia Sauro, si è laureata con 110 e lode in Scienze Politiche all’Orientale di Napoli grazie alla determinazione della famiglia che l’ha sostenuta credendo in lei e a un progetto di “tutorato alla pari” che le ha consentito di raggiungere gli stessi obbiettivi curriculari dei suoi colleghi.
Forse non tutte le persone Down hanno i numeri per laurearsi, ma d’altra parte, nemmeno tutte le persone non Down li hanno, solo che nessuno si permette di mettere in dubbio se valga o meno la pena farle nascere…
Storie come questa ma anche quelle della splendida ragazza Down che mi serve l’hamburger al Mc Donalds col sorriso e con un’energia rari, ci dicono che non solo sono vite degne di essere vissute ma che sono doni che aiutano la nostra società stanca e perennemente imbronciata a riscoprire la gioia di vivere.
Ringrazio Dio per tutte queste esistenze che sono di edificazione, come quella di Emmauel, che parla quattro lingue, o quella di Sarah con la sua normalità gioioisa, o quella dell’irresistibile Cristina Acquistapace a cui la sindrome di Down non ha tolto nulla nello scoprire la sua vocazione alla vita consacrata.
Non è sempre tutto rose e fiori, questo lo sappiamo, e ce lo conferma chi ci sta passando come Gigi De Palo, (residente del Forum delle famiglie, ex assessore alla Famiglia del Comune di Roma). De Palo, annunciando sui social la nascita del suo quinto figlio con la sindrome di Down, così commenta: «Io e Anna Chiara siamo felicissimi. Incomprensibilmente (per il mondo) felici.», e aggiunge, qualche giorno dopo:
«E’ facile raccontare la bellezza della famiglia quando va tutto bene. Adesso viene il bello. È un pensiero dominante. La fantasia della vita che supera la nostra. È tutto stranissimo. Sappiamo che ci saranno anche tante difficoltà, ma siamo inebriati dalla realtà che stiamo vedendo e vivendo. Ci sentiamo privilegiati, scelti.»
Grato per aver conosciuto la storia di queste persone meravigliose, concludo con facendo alla dottoressa Giulia Sauro le mie congratulazioni e i miei auguri per un futuro pieno di soddisfazioni, assicurando a Gigi, Anna Chiara e alla loro bella famigliona la preghiera mia e della mia famiglia.
Posts Tagged ‘associazione italiana persone down’
Dottoressa in scienze politiche!
Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 03/05/2018
Posted in Attualità | Contrassegnato da tag: #DownSyndrome, #GiuliaSauro, #sindromedidown, #trisomia21, aborto down, associazione italiana persone down, Down laurea, Down Syndrome, forum famiglie, genitori bambini Down, Gigi de Palo, Giulia Sauro, Laurea 110 e lode, Persone Down, ragazza down laureata | Leave a Comment »
Francesco ha cambiato il mio sguardo sul mondo
Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 21/03/2015
Posted in Attualità, Testimonianze | Contrassegnato da tag: #21marzo, #DownSyndrome, #DownSyndromeDay, #giornatamondialesindromedown, #sindromedidown, #trisomia21, 21 marzo, accoglienza down, accogliere bambini down, AIPD, amniocentesi, associazione italiana persone down, bambini down gioia, diritti delle persone Down, Down, Down Syndrome, genitori bambini Down, gioia bimbi down, giornata mondiale della sindrome di Down, giornata mondiale sindrome di down, padre, padri, Papa, papà di bimbo down, Persone Down, Sindrome di Down, trisomia 21, un cromosoma in più | Leave a Comment »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.