FERMENTI CATTOLICI VIVI

"Andate controcorrente. Di quanti messaggi, soprattutto attraverso i mass media, voi siete destinatari! Siate vigilanti! Siate critici!" Benedetto XVI

  • Follow FERMENTI CATTOLICI VIVI on WordPress.com
  • Fermenti Cattolici Vivi


    Come i fermenti lattici vivi sono piccoli ma operosi e dinamici e pur essendo invisibili sono indispensabili alla vita, spero che questi "fermenti cattolici vivi" contribuiscano a risvegliare la gioia di essere cristiani.

    Segui il blog su canale Telegram https://t.me/fermenticattolicivivi

  • Fermenti recenti

  • Fermenti divisi per mese

  • Fermenti divisi in categorie

  • Disclaimer

    Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62/2001. Immagini e foto possono essere scaricate da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d'autore potrà contattare il curatore del Blog, che provvederà personalmente all'immediata rimozione del materiale oggetto di controversia.

    ______________

    SE PRELIEVI MATERIALE DAL BLOG, PER FAVORE CITA LA FONTE E IL LINK. CONFIDO NELLA TUA CORRETTEZZA!
    ______________

    IL BLOG E' CONSACRATO AL
    CUORE IMMACOLATO
    DI MARIA

  • Fermenti Cattolici Vivi è stato visitato

    • 1.355.658 volte

Posts Tagged ‘Auguri’

Affidamento

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 31/12/2018

Come ogni anno in questi giorni la rete pullula di una valanga previsioni, profezie, oroscopi e simili sciocchezze; nel migliore del casi girano gli auguri “copia-incolla-salva-coscienza” che hanno perso il senso degli auguri di una volta quando uscivi di casa, compravi un bel biglietto, ti fermavi a pensare le parole giuste e le scrivevi con calma e seduto al tavolino pensando al destinatario.

In questa latitanza di senso generale – almeno per quanto riguarda me – trova senso solo l’affidare a Dio con fede, tutto. Anche il nuovo anno.

Affidamento al Cuore Immacolato di Maria

O Cuore Immacolato di Maria, colmo di bontà,
mostra il Tuo amore verso di noi.
La fiamma del Tuo Cuore, o Maria,
scenda su tutti gli uomini.

Noi Ti amiamo immensamente.
Imprimi nei nostri cuori il vero amore
così che abbiamo un continuo desiderio di Te.

O Maria, mite e umile di cuore,
ricordati di noi quando pecchiamo.
Tu sai che tutti gli uomini peccano.
Donaci, per mezzo del Tuo Immacolato e Materno Cuore,
di guarire da ogni malattia spirituale.

Fa’ che sempre possiamo guardare
la bontà del Tuo Cuore Materno
e che ci convertiamo
per mezzo della fiamma del Tuo Cuore.

Dettata dalla Madonna a Jelena il 28 novembre 1983

Posted in Attualità | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Dietro un “Buon Natale” ci sono mondi

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 25/12/2018

“Sei ancora nella lista dei miei contatti e perciò inoltrando gli auguri a tutti ci sei capitato anche tu”,

“puoi ancora servirmi perciò non ti posso ignorare pure a Natale”,

“scusami se non mi faccio sentire da tanto, ma non mi sono dimenticato di te”,

“te lo dico di rado e approfitto dell’atmosfera natalizia per dirti che ti voglio bene”,

“sei una persona speciale ma non ho il coraggio di dirtelo apertamente”,

“chissà se ancora c’è un posto nella tua mente per me”,

“voglio proprio vedere se davvero ora che non hai più bisogno di me mi hai buttato via dai tuoi pensieri come si fa con un usa&getta”,

“vorrei abbracciarti, ma sei lontana”,

“ti amo”.

Dietro un “Buon Natale” ci sono mondi.

Bellissimi, squallidi.

Dio s’incarna in questo vortice di emozioni e desideri, per camminare sulle acque, per sedare la tempesta.

“Pace agli uomini, che Egli ama”.

Dall’account Facebook dell’amico Pierluigi Cordova, col suo permesso.

Posted in Festività Cattoliche | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

«Nel nostro volto ci sia sempre la gioia di sentirci amati da Dio.»

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 16/04/2018

«Questa mattina, rivolgendomi idealmente a tutti gli anziani, pur nella consapevolezza delle difficoltà che la nostra età comporta, vorrei dirvi con profonda convinzione: è bello essere anziani!

In ogni età bisogna saper scoprire la presenza e la benedizione del Signore e le ricchezze che essa contiene. Non bisogna mai farsi imprigionare dalla tristezza!

Abbiamo ricevuto il dono di una vita lunga. Vivere è bello anche alla nostra età, nonostante qualche “acciacco” e qualche limitazione.

Nel nostro volto ci sia sempre la gioia di sentirci amati da Dio, e non la tristezza

(Benedetto XVI in visita alla Casa-Famiglia “Viva gli Anziani” della Comunità di Sant’Egidio, Roma, 13 novembre 2012)

Posted in Chiesa | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Buon Natale!

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 24/12/2017

Con tanta gratitudine per incontrare ogni giorno tanti “fermenti” di pace, gioia e luce, con Gesù al centro, e altrettanta gioia per poterli condividere sul blog, faccio i miei migliori auguri di buon Natale a tutti i lettori, vecchi e nuovi!

Affidiamoci e affidiamo sempre tutto a Lui, che ci attende a Messa…

Posted in Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

2017. “Cercate il Suo volto ed Egli si fa trovare!”

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 30/12/2016

2017_02In mezzo a tanti auguri vuoti e (diciamocelo) stonati per quanto accade intorno a noi, una cosa mi riempie il cuore di speranza in questo capodanno: è Natale!

Per la Chiesa il Natale non si esaurisce con la messa di mezzanotte del 24 dicembre ma termina con la festa del Battesimo del Signore la domenica successiva alla festa dell’Epifania.

Ci traghetta quindi dal vecchio al nuovo anno, e oltre, se lo accogliamo nel cuore sul serio.

Scrive uno dei miei preti preferiti:

” Il mio cuore è pieno di speranza. Quest’anno ci lascia nella speranza.

Davanti alla distruzione che dilaga c’è qualcosa di timido che nasce, e non sarà come prima.

2017(…) L’uomo vuole incontrare Dio, vuole essere figlio per incontrare il Padre…

(…) Nella bellezza di un incontro dove Creatore e creatura si guardano con gli occhi dello Spirito Santo.

Cercate il Suo volto ed Egli si fa trovare. E’ il mio augurio per il nuovo anno” (Don Giuseppe, parroco di San Giuseppe Cottolgneo a Roma).

E anche il mio!

Posted in Attualità | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Buon Natale!

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 24/12/2015

image

Posted in Festività Cattoliche | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , | 1 Comment »

Previsioni astrologiche? Buoni propositi? Ma no… Ecco come iniziare il 2015 alla grande!

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 31/12/2014

Propositi_per_il_2015

QUADRO SEMIOTICO BUONI PROPOSITI 2015 CLICCA SULL’IMMAGINE PER INGRANDIRLA

La strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni, recita un detto popolare, ma quanti di noi proprio non riescono a non fare propositi per il nuovo anno? Chi si ripropone di dimagrire, chi di smettere di fumare, chi di iniziare ad andare in palestra (io sono sempre tra questi e, secondo voi ci vado?…), chi di iniziare-a-pregare-come-Dio-comanda… propositi che alla fine, si infrangono contro gli scogli di una quotidianità che ce li fagocita in pochi giorni.

Ma la Chiesa, proprio il primo giorno dell’anno, celebra Maria santa Madre di Dio, indicandoci chiaramente a chi affidare i nostri propositi, le difficoltà e le sfide che ci aspettano durante l’anno che sta iniziando.

Chi non ricorda la bella figura di Papa Francesco che, al santuario della Madonna Aparecida ce la indica come via per Gesù?

Se come me siete un po’ allergici agli auguri-copia-incolla che impazzano sul web e su Whatsapp, se come me avete seminato buone intenzioni sistematicamente dissolte dopo pochi giorni, che ne dite di affidarle alla Vergine Maria nella certezza che saprà presentarle a suo Figlio Gesù come Lei stessa assicura?

papa_francesco_aparecida_01“Io sono con voi e di giorno in giorno intercedo per voi davanti a mio Figlio Gesù.” Messaggio della Regina della Pace del 25 Novembre 2014

“Di giorno in giorno intercedo”… Ogni giorno, un giorno alla volta…

Per questo, non abbiamo timore di farla questa benedetta lista dei propositi per il 2015. Scriviamola, pensandoci bene, pregando lo Spirito Santo di illuminarci sui propositi più giusti per noi e per il nostro prossimo.

rosaryPrendiamo poi un Rosario e recitiamolo con l’espressa intenzione di affidare tutto a lei nella certezza che questa volta i nostri propositi non si dissolveranno nel nulla ma che verranno portati davanti al trono dell’Altissimo.

Alla fine un bel ringraziamento per l’anno passato con un bel Te Deum in Parrocchia, in comunione con Papa Francesco

Per cui bando alle previsioni astrologiche dei vari Branki, Foxy, Astrelle e Syriette che ogni anno sistematicamente illudono e deludono.

Seguiamo la via indicata dal Papa e… il 2015 inizierà alla grande!

Posted in Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

BUON NATALE!

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 24/12/2014

 

Auguri2014

 

 

Madonna del Parto

 

Posted in Festività Cattoliche | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

2014. Buoni propositi? No. Piccoli Passi Possibili

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 01/01/2014

PPP_00Alzi la mano chi non ha mai fatto dei buoni propositi il 1° Gennaio.

“Con l’anno nuovo mi metterò a dieta”, penso che sia il più gettonato, anche dal sottoscritto (confesso che sono uno dei pochi celiaci in Italia capace di essere sovrappeso).

“Con l’anno nuovo mi segnerò in palestra, comincerò a correre” – aggiungete voi il vostro sport preferito…

“Con l’anno nuovo mi iscriverò a quel corso di inglese/ceramica/cake-desing/smacchiatura-leopardi…” ecc. ecc…

Nulla di male se non fosse che – almeno per quanto mi riguarda – in genere queste fermissime decisioni sfumano miseramente dopo qualche settimana (quella della dieta anche dopo qualche giorno. Ok, va bene, il giorno dopo quando in ufficio mi lascio flettere dalle monday-cake senza glutine della mia collega…).

PPP_01

Ma questa mattina mi sono svegliato con tre lettere nella testa, P-P-P.

“Piccoli Passi Possibili”

Sono queste le tre “p”, che Chiara Corbella Petrillo ha appreso e subito vissuto, dai francescani ad Assisi, che hanno guidato Chiara e suo marito Enrico nella loro vita, aiutandoli ad affrontare la paura del passato e del futuro di fronte ai grandi eventi e a cominciare sempre dalle piccole cose.

“Chiara ci ha insegnato che rinunciare a controllare le cose è forse la forza maggiore” afferma il padre, provato, commosso, ma edificato dall’esempio di questa santa figlia.

E’ vero, ecco allora perché molti buoni propositi sfumano dopo poco tempo, perché li voglio controllare. Ecco dove sta l’intoppo!

PPP_032

Chiara non dice che sia sbagliato fare buoni propositi, ma il volerli controllare con le nostre sole forze, senza affidarli veramente a Dio.

Allora, contraddicendomi parzialmente con quanto detto in questi giorni, farò anch’io dei propositi per il 2014, affidandoli a Dio ogni giorno e tutte quelle volte in cui sbatterò il muso sulla mia incapacità di essere coerente con le risoluzioni prese.

Il primo proposito sarà quello di essere onesto con me stesso. Quante volte l’orgoglio mi spinge a dire che non c’è nulla che non vada in me? Chiederò a Dio di essere l’uomo che Lui vuole che io sia e non quello che voglio mostrare o quello che presumo di essere.

PPP_02Il secondo proposito sarà quello di staccarmi un po’ dalle cose. Tremate al solo pensiero di prestare la vostra bella macchina a qualcuno? Vi prende un capogiro al pensiero di vendere il vostro bellissimo smart-phone per aiutare l’amico che non arriva alla quarta settimana? Vi fareste torturare piuttosto che regalare lo scooter che usate tre volte d’estate all’amico che non ha mezzi di trasporto? Non so voi ma io sono proprio così, e penso di aver bisogno di questo secondo proposito. Il Signore mi mostrerà come e in quali modalità metterlo in pratica.

Terzo proposito del 2014. La carità. Ogni giorno incontro, e ignoro almeno tre o quattro poveri che chiedono l’elemosina, a volte di meno, a volte di più…. Voi no? Papa Francesco ci dice: “E quando dà l’elemosina guarda negli occhi la persona povera? E gli tocca anche la mano o gli butta solo la monetina?”  Non c’è altro da aggiungere, se non il farlo, magari chiedendogli come si chiama, magari dicendo un’Ave Maria per lui dopo averlo salutato…

PPP_04P-P-P. Piccoli Passi Possibili.

Forse non cambieremo il mondo, sicuramente non risolveremo i problemi e le crisi dell’anno che verrà, ma, con questi Piccoli Passi Possibili, cominceremo a cambiare il mondo nell’unica parte in cui questo è davvero possibile, noi stessi.

Buon 2014

Posted in Attualità, Riflessioni personali | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , | 1 Comment »

2013. Perché non ringraziare?

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 29/12/2013

Un tale aveva raccolto una serpe irrigidita dal freddo e l’aveva riscaldata mettendosela in seno. Ma questa, appena ripresasi, uccise subito, col suo morso velenoso, il suo benefattore.

gratitudine_01

Questa favola è di Esopo che visse nel VI sec. a.C. Fu ripresa dal favolista latino Fedro (I sec. d.C.) e poi riproposta anche dal poeta francese La Fontaine (XVII sec d.C.).

Perché tanta insistenza? Forse per ricordare che l’ingratitudine è sempre nascosta nel cuore dell’uomo come una serpe velenosa. La parola ingratitudine ci fa pensare subito a chi lo è nei nostri confronti, ma noi?

L’anno sta terminando. Perché non “rendere grazie” a Dio per tutto ciò che ci ha portato? Per ciò che Dio ci ha regalato?

Anche quando – come questo 2013 – è un anno difficile, pesante, di crisi, a ben riflettere, è sempre molto più ciò che ci offre che ciò che noi diamo.

gratitudine_02Dunque perché non ringraziare?

L’ingratitudine è una delle peggiori forme di cecità: la cecità del cuore; l’ingratitudine è “sclerocardia”, durezza di cuore, e ci rende ancora più infelici…

Come fare ad essere grati?

Ce lo insegna un’anziana che, sebbene le batoste della vita non l’avessero risparmiata, presentava un viso sereno e quieto, sembrava completamente al di sopra delle preoccupazioni e molestie che tormentano il vivere quotidiano.

Una donna triste le chiese un giorno il segreto della sua felicità. La bella faccia senile risplendette di gioia e rispose:

“Mia cara io tengo un Libro delle cose liete. Molto tempo fa imparai che non c’è giorno tanto oscuro e tetro che non contenga qualche raggio di luce, e io mi sono fatta un dovere nella mia vita di scrivere tutte le cose che hanno tanta importanza per una donna.

gratitudine_03Ho delle agende in cui sono stati notati tutti i giorni e tutti gli anni della mia vita da quando lasciai la scuola. Si tratta solo di piccole cose: il vestito nuovo, le chiacchiere con un’amica, le attenzioni di mio marito, un fiore, una passeggiata nei prati, una lettera, un concerto, una gita; ma tutto va nel mio libro delle cose liete, e quando sono tentata di commiserarmi, ne leggo alcune pagine per vedere che donna felice e fortunata sono. Può vedere i miei tesori se vuole”.

Lentamente la donna bisbetica e scontenta sfogliò l’agenda che l’amica le aveva portato leggendone un po’ qua e un po’ là. L’inizio di una giornata era così:

16 Gennaio – Giovedì

Ho ricevuto una gradita lettera da un’amica.
Ho visto un bel giglio nel prato.
Ho trovato la spilla che avevo pensato di aver perduto.
Ho visto una ragazza così vivace e felice per strada.
Mio marito mi ha portato dei fiori.
Ho finalmente deciso di chiamare quella musona di mia sorella, anche se mi racconta sempre le stesse cose.

“Ha trovato un piacere ogni giorno?”, chiese la donna triste.

“Ogni giorno. Devo dimostrare che la mia teoria è vera”.

gratitudine_04Il racconto – vero o leggenda che sia, non importa – racchiude una grande lezione sull’arte di essere: sotto il suo aspetto umile e abitudinario la più normale esistenza quotidiana contiene tutto un insieme di circostanze le quali, vissute creativamente e godute nella loro spirituale bellezza, ci darebbero quella sufficiente dose di felicità a cui il nostro essere aspira.

Come la donna scontenta però, noi ignoriamo questo tesoro nascosto e consideriamo ciò che ci è dato di vivere come una cosa trascurabile e banale, non come un materiale prezioso, come cosa scontata, non come grazia quotidiana.

Allora, al bando bilanci sadomasochistici del 2013 che sta per terminare, ringraziamo Dio e, se non ci riusciamo tanto facilmente…

Che ne dite di comprarci, per il 2014 una bella agenda delle cose liete?

Posted in Aneddoti cristiani, Provocazioni, Riflessioni personali | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , | 5 Comments »