FERMENTI CATTOLICI VIVI

"Andate controcorrente. Di quanti messaggi, soprattutto attraverso i mass media, voi siete destinatari! Siate vigilanti! Siate critici!" Benedetto XVI

  • Follow FERMENTI CATTOLICI VIVI on WordPress.com
  • Fermenti Cattolici Vivi


    Come i fermenti lattici vivi sono piccoli ma operosi e dinamici e pur essendo invisibili sono indispensabili alla vita, spero che questi "fermenti cattolici vivi" contribuiscano a risvegliare la gioia di essere cristiani.

    Segui il blog su canale Telegram https://t.me/fermenticattolicivivi

  • Fermenti recenti

  • Fermenti divisi per mese

  • Fermenti divisi in categorie

  • Disclaimer

    Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62/2001. Immagini e foto possono essere scaricate da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d'autore potrà contattare il curatore del Blog, che provvederà personalmente all'immediata rimozione del materiale oggetto di controversia.

    ______________

    SE PRELIEVI MATERIALE DAL BLOG, PER FAVORE CITA LA FONTE E IL LINK. CONFIDO NELLA TUA CORRETTEZZA!
    ______________

    IL BLOG E' CONSACRATO AL
    CUORE IMMACOLATO
    DI MARIA

  • Fermenti Cattolici Vivi è stato visitato

    • 1.355.446 volte

Posts Tagged ‘cammino vocazionale’

Da medico a frate, la storia di Francesco

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 29/03/2014

La vocazione non è uno “scelgo di vivere in questo modo” ma è rispondere a una chiamata, a una vocazione che il Signore fa.

sanfrancescoIn realtà la vocazione è un incontro tra il desiderio che l’uomo porta dentro e il desiderio di Dio sull’uomo, e quando c’è questo incontro, questa comunione, non può che nascere gioia, amore e desiderio di rispondere alla chiamata. Questo per ogni tipo di vocazione, non solo per la vocazione religiosa.

E’ un qualcosa che è scritto, stabilito da prima o da sempre. La vocazione non è soltanto l’istante o il momento in cui uno sente la chiamata ma è tutta la vita, quindi è come se il signore mi abbia accompagnato all’incontro con i frati, con san Francesco…

Quello che mi ha fatto cambiare la prospettiva è che non solo posso amare ma che sono amato… perché quando l’amore lo voglio offrire io è come se tutto partisse solo da me, ma la mia esperienza con la preghiera e una catechesi sull’amore crocifisso di Gesù è che quell’amore di Gesù in Croce era anche per me, ho sentito forte un sussurro: “Io sono morto e sono risorto anche per te”, e da quel momento (…) è cambiata la prospettiva, non sono soltanto io ad amare ma la fonte dell’amore è qualcun altro, non sono io, è Gesù che ama me e io posso diventare strumento nelle sue mani…

 

Posted in Vocazioni | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »