FERMENTI CATTOLICI VIVI

"Andate controcorrente. Di quanti messaggi, soprattutto attraverso i mass media, voi siete destinatari! Siate vigilanti! Siate critici!" Benedetto XVI

  • Follow FERMENTI CATTOLICI VIVI on WordPress.com
  • Fermenti Cattolici Vivi


    Come i fermenti lattici vivi sono piccoli ma operosi e dinamici e pur essendo invisibili sono indispensabili alla vita, spero che questi "fermenti cattolici vivi" contribuiscano a risvegliare la gioia di essere cristiani.

    Segui il blog su canale Telegram https://t.me/fermenticattolicivivi

  • Fermenti recenti

  • Fermenti divisi per mese

  • Fermenti divisi in categorie

  • Disclaimer

    Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62/2001. Immagini e foto possono essere scaricate da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d'autore potrà contattare il curatore del Blog, che provvederà personalmente all'immediata rimozione del materiale oggetto di controversia.

    ______________

    SE PRELIEVI MATERIALE DAL BLOG, PER FAVORE CITA LA FONTE E IL LINK. CONFIDO NELLA TUA CORRETTEZZA!
    ______________

    IL BLOG E' CONSACRATO AL
    CUORE IMMACOLATO
    DI MARIA

  • Fermenti Cattolici Vivi è stato visitato

    • 1.355.659 volte

Posts Tagged ‘consacrazione’

«L’unico obbiettivo della mia giornata era come trovare i soldi e come drogarmi.»

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 26/04/2023

Fra Michele racconta la sua vita, dalla droga alla consacrazione a Cristo nella Comunità dei Figli del Divino Amre.

Posted in Testimonianze | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

«Alla pandemia del virus rispondiamo con l’universalità della preghiera»

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 27/03/2020

In Piazza San Pietro sarà presente il Crocifisso di San Marcello al Corso che venne portato in processione per le vie di Roma dal 4 al 20 Agosto del 1522 in concomitanza dell’epidemia di peste. Al termine, quando rientrò in San Marcello, la peste era del tutto cessata: Roma, ancora una volta, era salva.

La piazza sarà chiusa al pubblico ma tu NON MANCARE ALLA DIRETTA!

Seguila su #TV2000 (canale 28 del digitale terrestre, Sky canale 157, Tivùsat 18), oppure online su www.tv2000.it, http://www.avvenire.it, http://www.vaticannews.va

Evento

Posted in Chiesa, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

“Lui immaginava altro e chi sono io per dire di no a Dio?”

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 01/07/2015

Ricordate Cristina Acquistapace?

Nel 2009 ospite di “A sua immagine” spiazzava tutti con la frase: “Mamma, io sono fortunata ad essere nata nel ’72 perché se nascevo oggi l’amniocentesi mi fregava”.

Ne parlavamo anche qua, quando raccontavamo la sua storia di consacrata speciale con un’ala in più.

Cristina continua a spiazzarci con le sue frasi semplici e sapienti durante la sua partecipazione a Beati Voi.

 

Perché i puri di cuore vedranno Dio? – “Perché non avendo cattiveria nel loro cuore sono incapaci di vedere la cattiveria negli altri.”

Lui immaginava altro e chi sono io per dire di no a Dio?

L’uomo guarda l’apparenza, Dio guarda il cuore…”

Ed ora, le beatitudini di Cristina Acquistapace.

Posted in Testimonianze, Vocazioni | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 Comment »

“Sacerdoti, (…) siete grandi, siete creature immense…”

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 27/05/2015

Enrico Medi 01Lettera aperta ai sacerdoti di Enrico Medi.

Sacerdoti,

io non sono un Prete e non sono mai stato degno neppure di fare il chierichetto.

Sappiate che mi sono sempre chiesto come fate voi a vivere dopo aver detto Messa.

Ogni giorno avete DIO tra le vostre mani. Come diceva il gran re San Luigi di Francia, avete «nelle vostre mani il re dei Cieli, ai vostri piedi il re della terra».

Ogni giorno avete una potenza che Michele Arcangelo non ha.

Con le vostre parole trasformate la sostanza di un pezzo di pane in quella del Corpo di Gesù Cristo in persona. VOI OBBLIGATE DIO A SCENDERE IN TERRA! SIETE GRANDI! SIETE CREATURE IMMENSE! LE PIU’ POTENTI CHE POSSANO ESISTERE. Chi dice che avete energie angeliche, in un certo senso, si può dire che sbaglia per difetto.

Sacerdoti, vi scongiuriamo: SIATE SANTI! Se siete santi voi, noi siamo salvi. Se non siete santi voi, noi siamo perduti!

Enrico Medi 02Sacerdoti, noi vi vogliamo ai piedi dell’Altare. A costruire opere, fabbriche, giornali, lavoro, a correre qua e là in Lambretta o in Millecento, siamo capaci noi. Ma a rendere Cristo presente ed a rimettere i peccati, siete capaci SOLO VOI!

Siate accanto all’Altare. Andate a tenere compagnia al SIGNORE. La vostra giornata sia: preghiera e Tabernacolo, Tabernacolo e preghiera. Di questo abbiamo bisogno. Nostro Signore è solo, è abbandonato.

Le chiese si riempiono [si fa per dire] soltanto per la Messa. Ma Gesù sta là 24 su 24 e chiama le anime. A tutti, anche a noi, ma in particolare a te, sacerdote, dice di continuo: «Tienimi compagnia. Dimmi una parola. Dammi un sorriso. Ricordati che t’amo. Dimmi soltanto “Amore mio, ti voglio bene”: ti coprirò di ogni consolazione e di ogni conforto».

Sacerdoti, parlateci di DIO!

Come ne parlavano Gesù, Paolo Apostolo, Benedetto da Norcia, Francesco Saverio, Santa Teresina.

IL MONDO HA BISOGNO DI DIO! DIO, DIO, DIO Vogliamo. E non se ne parla. Si ha paura a parlare di DIO.

Si parla di problemi sociali, del pane. Ve lo dice uno scienziato: nel mondo C’E’ PANE! CI SONO RISORSE CHE, se ben distribuite, possono garantire una vita, forse modesta, ma CERTAMENTE PIU’ CHE DIGNITOSA A 100 MILIARDI DI UOMINI! L’UOMO HA FAME DI DIO! E si uccide per disperazione. Dobbiamo credere, ecco il compito delle Missioni: donare DIO al mondo!

Enrico Medi 03Suore, scusate se vi parlo così: tornate ad abituarvi al silenzio!

Bello tutto, la preghiera collettiva è potentissima davanti al Signore. Ricordatevi, però, che si può fare una preghiera insieme anche lontani 100.000 km. La vicinanza è nel cuore di DIO, non nel contatto dei gomiti. Anzi, anche a contatto di gomiti, perché noi non disprezziamo le realtà concrete, visibili e materiali. Ma attenti a non esagerare. Chi volesse dire solitudine soltanto sbaglia, ma chi dice solo appiccicamento di cuore sbaglia. Sbagliano l’uno e l’altro.

Enrico Medi, laureatosi insieme a Enrico Fermi, docente di Fisica all’università di Palermo e poi di Roma, Deputato dal 1946, nel 1953 rinuncia alla politica per dedicarsi interamente alla scienza e all’apostolato.

Nel 1958 viene nominato vice presidente dell’EURATOM, nel 1965 si dimette per gravi motivi di coscienza.

Nel 1966 viene nominato dalla Santa Sede membro della Consulta dei Laici per lo Stato Città del Vaticano. Muore il 26 maggio 1974.

Posted in Fede e ragione, Provocazioni, Testimonianze | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 Comments »

Un Amore al quadrato… all’ennesima potenza… Non ho saputo dire di no

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 13/07/2014

Il giovanissimo Fra’ Simone racconta la storia della sua vocazione

Questo incontro avviene nella preghiera, con l’incontro con Dio.

Un’esperienza talmente forte che tutto il resto appassiva…

Mi sono sentito prima di tutto amato da Dio e poi mi sono sentito a seguire questo amore. Davanti a questo amore di cui ho fatto esperienza, non potevo dire di no, non potevo tirarmi indietro.

Io ho trovato il senso della mia vita, la pienezza, la gioia. Ora sono pienamente felice e mi sento realizzato, sebbene abbia fatto voto di povertà, di obbedienza che, agli occhi del mondo può sembrare di aver rinunciato a tutto.

Questa vita è l’inizio di una vita che durerà per sempre…

Cristo è risorto ed è vivo. E questa è una notizia stupenda per noi perché se il Signore è risorto ed è vivo, anche noi potremo vivere con lui.

La comunità è un mezzo. Ci sono tante vie di consacrazione nel mondo., Il Signore mi ha fatto conoscere la Fraternità Francescana di Betania perché mi ha voluto qui. La preghiera, la vita fraterna e l’accoglienza sono i pilastri del carisma e questo mi ha molto affascinato.

Alcuni amici mi stimano e ammirano (anche se io dico loro che devono ammirare Qualcun altro, Dio, noi siamo solo strumento). Altri non capendo pensano che sia una scelta di ripiego, Però, una cosa da dire a queste persone sicuramente è che IO SONO FELICE ADESSO, e questa felicità non può derivare dalle rinunce che faccio, c’è qualcosa di soprannaturale. Qual è la Forza che muove tutto? Queste persone non sanno rispondere a questa domanda. Una risposta l’abbiamo noi. Ma sono un po’ scusate perché l’incontro con Dio è un’esperienza personale e la persona che non l’ha fatta non può capire queste cose.

Deriva tutto dalla preghiera. Se io smettessi di pregare, tutto si spegnerebbe.

Gesù si può incontrare soprattutto nella preghiera.

 

Posted in Vocazioni | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Ci ho provato a vivere senza Dio ma… la felicità non c’era e alla fine ho ceduto

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 29/06/2014

Suor Elena, di famiglia benestante, Rolex, Smart, esperienze… racconta come ha “ceduto” alla vocazione

Ho passato due anni esatti a convincere suor Celestina della mia vocazione, (…) adesso io la capisco, a distanza di anni, che aveva ragione, io andavo da lei col giubotto di pelle, sigaretta in bocca, poi all’epoca andavano di moda quei cappelletti fino qui da sciatore, con la Smart, un periodo pure con lo zaino a orsacchiotto dietro… era difficile vedere una suora in una ragazza così…

Mi invitava ai ritiri vocazionali… Io ero abituata ad andare in albergo, allora andavo con la valigia, sette paia di pantaloni, sette camicie… Non mi ero mai rifatta il letto… Mi ero fatta comprare un Rolex, una Smart, ho anche girato un po’, quello era il contesto da cui venivo….

…ma non trovi la pienezza, la realizzazione, la felicità non c’era.

Nella mia vita di fidanzati ne ho avuti, anche persone di cui ero innamorata… Ci ho provato e con coscienza a vivere senza Dio affrontando tutto da sola ma sperimenti dentro quella solitudine che niente te la può riempire e alla fine ho ceduto, la felicità era più importante di quello che pensavano i miei, di quello che pensavano i miei amici, la gente…

Io mi sento libera, libera di voler bene alle persone, di fare le mie scelte senza paura del giudizio degli altri, libera di andare in giro con l’abito e col Crocifisso al collo.

Posted in Vocazioni | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

13 Ottobre 2013 – Consacrazione del mondo al Cuore Immacolato di Maria

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 12/10/2013

13Ottobre

Il 13 Ottobre 2013 Papa Francesco consacrerà il mondo al Cuore Immacolato di Maria, in occasione dell’arrivo della statua della Madonna di Fatima.

Così riporta il Vatican Insider:

La statua originale della Madonna di Fatima, che porta incastonata sulla corona uno dei proiettili sparati contro Giovanni Paolo II nell’attentato del 13 maggio 1981, arriverà in piazza San Pietro il pomeriggio di sabato 12 ottobre, e Francesco sarà lì ad accoglierla.

È la decima volta in poco meno di un secolo che l’effigie mariana conservata nella cappellina delle apparizioni di Fatima lascia il santuario portoghese. La sera, la statua sarà portata al santuario romano del Divino Amore, dove si svolgerà una veglia di preghiera. La mattina 13 ottobre, la statua tornerà in piazza San Pietro, dove, dopo il rosario, il Papa celebrerà la messa e compirà l’atto di affidamento.

Papa_Francesco_Aparecida_01

Papa Francesco, durante la GMG di Rio de Janeiro, indica a chi ci dobbiamo rivolgere e affidare…

Io ho consacrato la mia famiglia nascente il 4 Maggio 2002, subito dopo la celebrazione del matrimonio, e conto di rinnovarla, in comunione con la Chiesa, il 13 Ottobre 2013.

Vi va di farlo insieme a noi?

Propongo una bella preghiera presa dal mitico “Pregate! Pregate! Pregate!”, le pagine gialle della preghiera…

CONSACRAZIONE DELLA FAMIGLIA AL CUORE IMMACOLATO DI MARIA

Vieni o Maria, e degnati di abitare in questa casa.

Come già al tuo Cuore Immacolato fu consacrata la Chiesa e tutto il genere umano, così noi, in perpetuo, ti affidiamo e consacriamo al tuo Cuore Immacolato la nostra famiglia.

Tu che sei Madre della Divina Grazia, ottienici di vivere sempre in grazia di Dio e in pace tra noi

cana

Nozze di Cana: Maria ottiene il miracolo da Gesù e i suoi discepoli credono in lui.
– Icona di Cristina Busiri Vici Jatta, Pontificio Collegio Russo (1992)

Resta con noi come abitasti nella casa di Zaccaria e di Elisabetta; come fosti nella casa degli spori si Cana; Come fosti Madre per l’apostolo Giovanni.

Portaci Gesù Cristo, via, verità e vita. Allontana da noi il peccato e ogni male.

In questa casa sii Madre di Grazia, Maestra e Regina.

Dispensa a ciascuno di noi le grazie spirituali e materiali che ci occorrono; specialmente accresci la fede, la speranza, la carità.

Suscita tra i nostri cari sante vocazioni.

Sii sempre con noi, nelle gioie e nelle pene, e soprattutto fa’ che un giorno tutti i membri di questa famiglia si trovino con te uniti in Paradiso.

Posted in Attualità, Chiesa, Famiglia, Preghiera | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , | 1 Comment »