FERMENTI CATTOLICI VIVI

"Andate controcorrente. Di quanti messaggi, soprattutto attraverso i mass media, voi siete destinatari! Siate vigilanti! Siate critici!" Benedetto XVI

  • Follow FERMENTI CATTOLICI VIVI on WordPress.com
  • Fermenti Cattolici Vivi


    Come i fermenti lattici vivi sono piccoli ma operosi e dinamici e pur essendo invisibili sono indispensabili alla vita, spero che questi "fermenti cattolici vivi" contribuiscano a risvegliare la gioia di essere cristiani.

    Segui il blog su canale Telegram https://t.me/fermenticattolicivivi

  • Fermenti recenti

  • Fermenti divisi per mese

  • Fermenti divisi in categorie

  • Disclaimer

    Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62/2001. Immagini e foto possono essere scaricate da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d'autore potrà contattare il curatore del Blog, che provvederà personalmente all'immediata rimozione del materiale oggetto di controversia.

    ______________

    SE PRELIEVI MATERIALE DAL BLOG, PER FAVORE CITA LA FONTE E IL LINK. CONFIDO NELLA TUA CORRETTEZZA!
    ______________

    IL BLOG E' CONSACRATO AL
    CUORE IMMACOLATO
    DI MARIA

  • Fermenti Cattolici Vivi è stato visitato

    • 1.355.446 volte

Posts Tagged ‘direzione’

«Gesù dice: “Io sono la via”. Noi dobbiamo riuscire a vedere quella via. E la Chiesa esiste per indicarla, come un direttore d’orchestra.»

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 08/10/2018

Nel solito tavolinetto in fondo alla chiesa in cui mi reco ogni mattina ho trovato “Credere”, settimanale collegato a Famiglia Cristiana la cui copertina era dedicata a Beatrice Venezi, direttrice d’orchestra che la rivista “Forbes ha inserito tra i cento giovani che saranno i leader del futuro.

«Anche quando dirigo, amo vestirmi in lungo”, ha dichiarato la musicista a Credere, “Voglio che l’orchestra mi percepisca come donna sin dal momento in cui entro dalla porta e mi dirigo verso il palco».

Manifestando la propria fede senza complessi e con la stessa eleganza naturale e sobria con cui si presenta al pubblico, afferma:

«A noi giovani, sempre in movimento e a volte un po’ smarriti, è necessaria una Chiesa che indichi con sicurezza la via. Senza strada non si arriva a nessuna meta. Gesù dice: “Io sono la via”. Noi dobbiamo riuscire a vedere quella via. E la Chiesa esiste per indicarla, come un direttore d’orchestra».

Continua Beatrice rispondendo alla rivista Credere:

«Da giovane credente, mi auguro che la Chiesa abbia il coraggio di essere se stessa e di rivolgersi ai giovani, ma anche a tutti gli adulti, con una proposta alta e di qualità, senza mai abbassare il livello della fede fino a banalizzarlo. Le piazze si possono riempire così, alzando il livello della proposta.»

«Quando ho bisogno di riflettere, di ritrovarmi, torno a leggere un testo che s’intitola “Il cammino”, di san Josemaria Escrivà de Balaguer, il fondatore dell’Opus Dei. Parla di carattere e di direzione, di vita interiore e soprannaturale, di fede e anche di allegria. Ci ritrovo le mia radici.»

Carattere.

Direzione.

Vita interiore.

Vita soprannaturale.

Fede.

Allegria.

Riempie il cuore vedere che siano tra gli obbiettivi e i punti di riferimento di una giovane di talento che trova risposta nella fede e nella Chiesa.

Un bel modello per i nostri ragazzi no?

(Il testo tra virgolette è stato preso da: Credere, Anno VI, N. 39, Settembre 2018, pagg. 6-11)

Posted in Chiesa | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »