FERMENTI CATTOLICI VIVI

"Andate controcorrente. Di quanti messaggi, soprattutto attraverso i mass media, voi siete destinatari! Siate vigilanti! Siate critici!" Benedetto XVI

  • Follow FERMENTI CATTOLICI VIVI on WordPress.com
  • Fermenti Cattolici Vivi


    Come i fermenti lattici vivi sono piccoli ma operosi e dinamici e pur essendo invisibili sono indispensabili alla vita, spero che questi "fermenti cattolici vivi" contribuiscano a risvegliare la gioia di essere cristiani.

    Segui il blog su canale Telegram https://t.me/fermenticattolicivivi

  • Fermenti recenti

  • Fermenti divisi per mese

  • Fermenti divisi in categorie

  • Disclaimer

    Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62/2001. Immagini e foto possono essere scaricate da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d'autore potrà contattare il curatore del Blog, che provvederà personalmente all'immediata rimozione del materiale oggetto di controversia.

    ______________

    SE PRELIEVI MATERIALE DAL BLOG, PER FAVORE CITA LA FONTE E IL LINK. CONFIDO NELLA TUA CORRETTEZZA!
    ______________

    IL BLOG E' CONSACRATO AL
    CUORE IMMACOLATO
    DI MARIA

  • Fermenti Cattolici Vivi è stato visitato

    • 1.355.296 volte

Posts Tagged ‘Fermenti Cattolici Vivi’

17 Dicembre 2021 – Dieci anni di Fermenti Cattolici Vivi

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 17/12/2021

Le sfide di quest’ultimo anno mi hanno più volte spinto a cedere alla tentazione di fermarmi, e la stanchezza – come un cinico megafono – continua spesso ad amplificare tali tentazioni.

Ma la grazia di Dio non si ferma. Anche in un periodo apparentemente buio come questo, anche quando tutti sembrano essere un po’ più stanchi, un po’ più depressi, un po’ più isolati degli anni passati, Dio continua a operare e a bussare nelle nostre vite.

E allora eccomi qua, col cuore affaticato, e con una volontà non sempre risoluta e ferma, ma ancora tanto grato per le grazie che continuano ad arrivare dal Cielo. Chi sono io per non continuare a condividerle?

Non ci scoraggiamo allora, e coltiviamo, e custodiamo con maggior cura e determinazione la nostra relazione con quel Dio che può e vuole ancora compiere meraviglie, anche e soprattutto in questi tempi così difficili.

Il mondo è inquieto, ma la Regina della Pace ci invita a essere suoi portatori di pace. La via, per riuscire a esserlo, ce la indica da quarant’anni. Non ci stanchiamo di percorrerla, saranno i cinque sassi che lei mette nelle nostre mani per affrontare i Golia di questi tempi.

Posted in Riflessioni personali | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , | 2 Comments »

17 Dicembre 2020 – Nove anni di Fermenti Cattolici Vivi

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 17/12/2020

Il 17 dicembre è il mio ‘thanksgiving’, il giorno in cui ringrazio Dio per avermi messo nel cuore il desiderio di condividere tutto quello che incontravo e che era di edificazione a Cristo, in quell’ormai lontano 17 dicembre 2011.

Dopo nove anni ne sono accadute di cose, ho vissuto sfide e belle avventure, gioie e dolori, successi e fallimenti, ma mai un solo giorno, un solo minuto o secondo, è mancata quella Grazia che permette di esultare di gioia quando le cose vanno bene e di sopportare nella pace quando vanno male, almeno agli occhi del mondo.

E anche in questo singolare 2020, non posso che essere grato al Signore per tutti quei fratelli e sorelle che mi hanno aiutato a vedere l’intervento di Dio anche e soprattutto in tempi dolorosi come questi. Ne ho incontrati e ne continuo a incontrare molti. Tra i tanti ne voglio ricordarne tre, strumenti preziosi nelle mani di Dio che come i profeti, ci rammentano dov’è che dobbiamo guardare…

Come non ringraziare l’amico Pierluigi Cordova che scriveva che Dio fa nuove tutte le cose anche in tempo di Coronavirus? O quando alla vigilia del lockdown ci ricordava – Comunque vada, c’è un lieto fine.

O l’irresistibile don Alberto Ravagnani, giovane prete moderno, un “pro”, “uno-di-noi”, come lo definirebbe mia figlia adolescente, che parla di confessione e di Rosario con lo stesso linguaggio con cui un influencer ventenne arriverebbe al cuore dei “Post-Millennials”.

Sono infinitamente grato poi, per l’amicizia con Loredana, attrice, regista, sceneggiatrice, poetessa e tante altre cose, ma soprattutto sorella sempre presente e cristiana innamorata di Dio che all’inizio di questa folle situazione mi aiutò a risollevare il morale a terra scrivendo: «Eppure il Signore risorgerà – anche senza il nostro contributo – e vincerà la morte, nonostante noi si resti a casa.»

Quanti samaritani il Signore ti mette vicino, e quanti profeti, e santi. Bisogna solo imparare a vederli, e condividere. Vedere e condividere. Forse a questo mi chiama il Signore e spero, e prego, affinché possa continuare a farlo sempre con gioia. Tu che leggi prega per la mia conversione affinché possa sempre indicare Lui e nient’altro.

No stanchiamoci mai di diffondere il Bene!

Posted in Riflessioni personali | Contrassegnato da tag: , , , , | 2 Comments »

17 Dicembre 2019 – Otto anni di Fermenti Cattolici Vivi

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 16/12/2019

Oggi «Fermenti Cattolici Vivi» compie otto anni.

Quel primo post pubblicato il 2 gennaio 2012 era stato preparato in realtà il 17 dicembre 2011 quando di notte assistevo mio padre morente che salì al Cielo in grazia di Dio meno di un mese più tardi.

Ne sono accadute di cose da allora, la vita va avanti. Anch’io, nella misura in cui mi apro alla Grazia di Dio vado avanti, o torno indietro (se voglio fare di testa mia) e combino guai, come tutti. Ma su una cosa ho cercato di restare sempre uguale, rispettare l’unica regola che mi sono dato nel pubblicare i post:

«Se una notizia, una testimonianza, una lettura spirituale, mi colpisce e mi edifica a Cristo, se funziona con me che sono uno zuccone, sicuramente sarà utile a qualcun altro. Ergo, pubblico una cosa solo se davvero mi colpisce, se ci credo in maniera autentica e se parla di Dio e a Lui dà gloria.»

Le cose edificanti continuano ad arrivare, Dio non si stanca mai di cercarci.

Non faccio altro che condividerle, e siamo arrivati a più di 1.100.000 visualizzazioni.

Grazie a tutti i lettori, prego per voi. Pregate per me.

Posted in Riflessioni personali | Contrassegnato da tag: , , , , | 5 Comments »

«Fermenti 2.0», ovvero: «Tutto quello che non mi serve mi pesa.»

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 25/05/2019

Lavoro nel turismo, in un posto affollato e mi capita sempre più spesso, in questi ultimi tempi, di essere urtato da persone che, assorte dal proprio cellulare, camminano senza guardare dove vanno.

In genere la butto sul ridere; appena vedo che stanno per urtarmi dico sorridendo – Mi prendi… Mi prendi… Mi prendi… – invece di evitarle attendo che mi prendano per poter dire – Mi hai preso! – senza smettere di sorridere.

La maggior parte delle volte finisce tutto con un sorriso o con un cortese – Ops, mi scusi… Sorry…

Al di là della macchietta, queste situazioni mi dicono, ogni giorno, quanto la tecnologia ci stia tenendo bloccati in una specie di incantesimo che ci coinvolge tutti, che lo ammettiamo o no.

Il sindaco di New York pare che stia studiando una legge per multare i pedoni che attraversano senza riuscire a distogliere lo sguardo dal cellulare, per proteggerli dalla propria incapacità di vedere i pericoli… Ma cosa stiamo diventando?

Con questi pensieri che frullavano per la testa, ho deciso di mettere in atto un progressivo “digital detox”, con le parole di Madre Teresa di Calcutta – che mi frullavano per la testa insieme a quei pensieri “sovversivi” – che diceva spesso: «Tutto quello che non mi serve mi pesa.»

Ho cominciato dall’account privato di Facebook, cancellato con senso di liberazione il 4 maggio, proseguendo con l’eliminazione dell’app di Twitter dal cellulare; avrei continuato a diffondere i post dal pc di casa.

Disinstallate anche le app inutili, dopo un paio di giorni, la funzione “tempo di utilizzo” dell’iPhone mi comunicava che quotidianamente trascuravo il prezioso “device” per ben 45 minuti, a beneficio delle relazioni, e di cose più interessanti, preghiera in primis, a cui mi potevo dedicare meglio e di più.

Ho realizzato che l’aspetto che veniva più penalizzato da questo moderno incantesimo del “sempre-tutti-online”, era proprio il tempo e il gusto per la relazione, la relazione con gli altri ma anche con me stesso e con Dio. Con Dio…

E questo gusto per la relazione lo avevo perso (al netto dei limiti delle relazioni sui social) anche su Twitter. Quanti dei 9000 e passa follower di “Fermenti” erano contatti reali? A ogni post che twittavo seguivano al massimo una cinquantina di click; e tutti gli altri? Account scaduti, vecchi follower ormai disinteressati, spazzatura informatica? Non sapevo darmi una risposta ma la frase di Madre Teresa continuava a ronzarmi per la testa: «Tutto quello che non mi serve mi pesa.»

Ho pensato così di dare una bella potata anche a questo strumento che sta risentendo la pesantezza di nove anni di attività. Un ultimo scrupolo mi frenava – Sarà la cosa giusta? – e con un tempismo che solo Dio sa avere, mi arrivava da una sorella, una cara amica e donna di Dio, questo messaggio: «Uno scrive ma l’obbiettivo non è avere il controllo di ciò che scrive, l’obiettivo è diffondere un messaggio positivo. (…) Non lasciare l’impegno di divulgazione…». OK, ricevuto.

Dal 26 maggio, giorno di San Filippo Neri e sotto la sua protezione e intercessione, l’account @fermenticattoli verrà sostituito dal nuovo @fermenti2_0.

Se sei ancora interessato a ricevere gli aggiornamenti del blog ma soprattutto a continuare un dialogo tra fratelli in cammino, ti aspetto su @fermenti2_0, non perennemente online ma con una risposta pensata, magari pregata, assicurata per tutti.

 

Posted in Riflessioni personali | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , | 3 Comments »

17 Dicembre – Sette anni di Fermenti Cattolici Vivi

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 17/12/2018

Dopo sette anni continua l’avventura iniziata in quel 17 dicembre 2011 quando decisi di condividere quanto di edificante incontrassi nella rete e nella vita di tutti i giorni.

Negli anni le sfide della vita mi hanno al contempo provato e fortificato nella misura in cui mi sono affidato a quel Dio che non aspetta altro che il nostro si per stare con noi e dare sapore e senso a tutto.

Nonostante gli alti e bassi spirituali della mia povera persona, le cose che parlano di Dio continuano ad arrivare, a edificare, ed è con gioia e semplicità, che continuo a condividerle in questo spazio.

Col cuore grato innanzi tutto a Dio da cui parte tutto, ringrazio i lettori con l’unica richiesta di pregare per me.

Posted in Riflessioni personali | Contrassegnato da tag: , , , | 2 Comments »

17 Dicembre – Sei anni di Fermenti Cattolici Vivi

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 16/12/2017

Grato, tanto grato innanzi tutto a Dio che mi permette di condividere le cose belle che quotidianamente mi dona, aggiungo la gratitudine nei confronti di tutti i lettori e di alcune persone che, nel nascondimento, in questo ultimo anno hanno contribuito e stanno contribuendo a diffondere il bene, inviandomi le loro testimonianze di come Dio agisce manifestando la sua grazia.

Dopo sei anni, continuo così: un semplice blog personale di un cristiano che condivide la buona notizia che il Risorto che è passato per la Croce, compie ancora le sue meraviglie anche e soprattutto in questi tempi che sembrano così difficili.

Grazie ancora, e pregate per me.

Posted in Riflessioni personali | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | 5 Comments »

17 dicembre… Grazie! Grazie! Grazie!

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 16/12/2013

Compleanno_Fermenti_02

17 dicembre 2011 – 17 dicembre 2013
2 anni di Fermenti Cattolici Vivi!!!

Oggi è proprio una bella coincidenza, è l’anniversario del giorno in cui ho chiesto a Rita di diventare mia moglie, è il secondo anniversario del blog Fermenti Cattolici Vivi e il compleanno di Papa Francesco. Tre bei motivi per essere grato a Dio.

Il 17 dicembre 2001, ero a piazza San Pietro, sotto al Cupolone (secondo voi dove avrei potuto chiedere a Rita di diventare mia moglie?), col cuore in gola e la salivazione azzerata nonostante il fidanzamento-lampo di ‘soli’ dodici anni scarsi (ragazzi non prendete esempio da me, fidanzamenti più brevi, please), a chiederle di diventare mia moglie.

E’ stata la cosa più sensata di tutta la mia vita. Ogni parola in più stonerebbe, non riuscirebbe mai a rendere l’amore crescente che provo per lei e la gioia che deriva dal donarsi reciprocamente l’uno all’altra, nonostante e anche grazie alle sfide che viviamo quotidianamente. Lei lo sa che sarei ben poco senza di lei e, cosa aggiungere se non: GRAZIE!

Era il 17 dicembre 2011 invece, quando pubblicai il primo post di questo blog chiedendomi se qualcuno lo avrebbe davvero mai letto. L’unica regola che mi diedi fu la seguente:

PapaSe una notizia, una testimonianza, una lettura spirituale, mi colpisce e mi edifica a Cristo, se funziona con me che sono uno zuccone, sicuramente sarà utile a qualcun altro. Ergo, pubblico una cosa solo se davvero mi colpisce, se ci credo in maniera autentica e se parla di Dio e a Lui dà gloria.

E per ora pare funzionare. Al di là di ogni mia aspettativa, a due anni esatti dal primo post, posso contare quasi 256.000 visualizzazioni. E chi se le aspettava!…Un GRAZIE di cuore ai lettori e agli amici del blog, ma anche alle voci critiche, agli amici agnostici, atei, in ricerca e di altre confessioni che mi stimolano a confronti interessanti… Se dovessi venire meno alla regola aurea di cui sopra, vi autorizzo a contattarmi per tirarmi le orecchie.

Il 17 dicembre 1936 nasceva Jorge Mario Bergoglio, il nostro Papa Francesco, il Papa che ha spiazzato tutti e che continua a stupire, deludendo chi lo vuole definire o inscatolare in una categoria, a volte anche ad opera di noi che siamo nella Chiesa. Che sia perché è mosso unicamente dal Vangelo e dall’Amore di Dio?

Anche in questo caso che aggiungere? Auguri Santità, grazie per aver benedetto il progetto di questo blog  grazie di cuore, per ogni sua parola… Mille volte… GRAZIE!

E con questo senso di gratitudine, sebbene a 43 anni non mi possa più definire un Papaboy, mi unisco volentieri, e invito i lettori a fare altrettanto, alla maratona di preghiera organizzata per il santo Padre dall’Associazione Papaboys, in comunione con molti movimenti e associazioni cattoliche.

Posted in Attualità, Riflessioni personali | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , | 5 Comments »