FERMENTI CATTOLICI VIVI

"Andate controcorrente. Di quanti messaggi, soprattutto attraverso i mass media, voi siete destinatari! Siate vigilanti! Siate critici!" Benedetto XVI

  • Follow FERMENTI CATTOLICI VIVI on WordPress.com
  • Fermenti Cattolici Vivi


    Come i fermenti lattici vivi sono piccoli ma operosi e dinamici e pur essendo invisibili sono indispensabili alla vita, spero che questi "fermenti cattolici vivi" contribuiscano a risvegliare la gioia di essere cristiani.

    Segui il blog su canale Telegram https://t.me/fermenticattolicivivi

  • Fermenti recenti

  • Fermenti divisi per mese

  • Fermenti divisi in categorie

  • Disclaimer

    Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62/2001. Immagini e foto possono essere scaricate da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d'autore potrà contattare il curatore del Blog, che provvederà personalmente all'immediata rimozione del materiale oggetto di controversia.

    ______________

    SE PRELIEVI MATERIALE DAL BLOG, PER FAVORE CITA LA FONTE E IL LINK. CONFIDO NELLA TUA CORRETTEZZA!
    ______________

    IL BLOG E' CONSACRATO AL
    CUORE IMMACOLATO
    DI MARIA

  • Fermenti Cattolici Vivi è stato visitato

    • 1.349.999 volte

Posts Tagged ‘Gesù Bambino’

«Ogni incontenibile anelito a chissà che, si volga al cielo»

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 05/01/2021

Volgere lo sguardo al cielo e proprio in quella stella comprendere ciò che il cuore brama (de-sidera), da essa lasciarsi condurre quasi a concederle un’insolita esclusiva, fa compiere passi decisi, ben oltre l’incognita del buio.

Non importa più quanto sia impervio il cammino, né lunga la strada: ciò che conta, ormai, è il “desiderio”. E solo nell’immagine magnifica del Dio Bambino tutto si compie ed è pienezza assoluta.

I Magi bypassano ogni concezione meramente pauperistica e luogocomunista: non offrono pane, né burro, né marmellata al Bimbo, né latte, né uova, né ricotta, perché nei loro doni c’è ciò che il Re è, anticipando il pregio dell’olio di nardo nel vaso d’alabastro. Egli si manifesta, i loro occhi comprendono, il cuore è divinamente e perfettamente appagato.

Sia così leale ogni desiderio, sia così spiritualmente intelligente ogni ricerca.

Ogni incontenibile anelito a chissà che, si volga al cielo, individui la stella e proceda verso Gesù. Meraviglioso Dio.

E sia Epifania.

[Riflessione dell’amica e sorella Loredana Corrao, col suo gentile permesso]

Posted in Festività Cattoliche | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

“…E la gente (importante) a volte viene trasformata in lucine di Natale a intermittenza”

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 23/12/2016

natale_01

Basterebbe fermarsi un attimo per comprendere quante lacune spesso tra noi e chi amiamo. È sempre tutto di corsa… è sempre una corsa, studio, lavoro, casa, commissioni.

I ritmi decisamente frenetici, il tempo che manca, attenzioni che spesso “doniamo” a gente sconosciuta perché tanto, chi ci ama c’è sempre e può aspettare.

Tutte queste corse, a volte tutta questa “poca attenzione” ha contribuito ad un lento e impercettibile abbandono dei rapporti umani fra le persone, e chi ci rimette sono spesso le persone a noi care. Esiste un bisogno naturale di ricevere attenzioni, attraverso uno sguardo complice, un abbraccio, un bacio o una semplice carezza o una telefonata.

La vita è una, e replay non ne ha…, e a volte è troppo tardi. Ma siamo sicuri che ne valga davvero la pena?

natale_02Tutto questo è giusto? Io sinceramente dico NO!! Siamo “intrappolati” dentro uno schermo. Uno schermo che brucia gli occhi e atrofizza il cuore… Ci stiamo mettendo in croce da soli. Assediati da tutto quello che non è Amore. Brutta storia.

Per questo Natale, dedichiamo PRESENZE reali e non virtuali, dedichiamo più tempo alle persone che amiamo, dedichiamo più tempo a noi stessi. Ovviamente non solo a Natale.

Evitiamo messaggi copia incolla, dove si selezionano sulla rubrica telefonica i nomi e invece di metterci il cuore, clicchiamo solo invia tutti. siete distanti?

TELEFONATE se avete voglia di vera condivisione.

Definiamo “Amico” chi non abbiamo mai visto in faccia, dispensiamo “tvb” senza emozione. Ormai, possiamo capire l’importanza di chi abbiamo davanti, dalla durata della batteria del cellulare. Se stai bene, resta quasi intatta, altrimenti…

Evitiamo il TAG di MASSA virtuale per sentirci tranquilli e sereni (che poi, ammettiamolo, è veramente fastidioso).

natale_03Chiudiamo gli occhi e pensiamo al tempo. Già … IL TEMPO! Dobbiamo in tutti i modi cercare di trasformare il nostro tempo da “limite” in vera risorsa. Dedicare del tempo a loro significa anche dedicare del tempo a noi stessi.

Fëdor Dostoevskij ha dato una definizione dell’essere umano tanto triste quanto vera : “Un essere che si abitua a tutto. Ecco, credo, la migliore definizione dell’uomo”

Ci “accomodiamo” con chi amiamo ci “accomodiamo” con la fede; il processo è molto simile, tutto diviene banale e scontato. Ma la prima vera missione è questa, quella “ordinaria”.

No, tutto deve essere sempre vissuto con vero entusiasmo. Amore e fede, linfa vitale per la nostra anima!

“Percorriamo soltanto una volta la strada della vita e tutto quello che possiamo fare di bello e di vero non può essere rimandato perché da queste parti non passeremo mai più.

natale_04Abbiamo una vita sola. Nessuno ci offre una seconda occasione. Se ci si lascia sfuggire qualcosa tra le dita, è perduta per sempre. E poi si passa il resto della vita a cercare di ritrovarla…infelici! E la gente (importante) a volte viene trasformata in lucine di natale ad intermittenza. Vogliamo bene, ma le consideriamo solo quando “noi” ne abbiamo voglia, errando! E con il rischio di FULMINARLE E PERDERLE!

Dove c’è Amore, Dio si rallegra, Dio soffia sui cuori che si amano, realmente e non virtualmente.

Fermiamoci e facciamo con CORAGGIO una vera escursione nella nostra anima (eh no, lì non si possono fare fotografie da mostrare in rete e non esistono i mi piace) e forse capiremo davvero le cose “essenziali” che stiamo smarrendo.

Buon Natale!

(Fonte: http://www.cavalieridellaluce.net/sud/2015/12/22/uno-schermo-che-brucia-gli-occhi-e-atrofizza-il-cuore/)

Posted in Festività Cattoliche | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 Comment »

Tutto pronto per un Natale perfetto

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 19/12/2015

Natale_perfetto_01Ci siamo quasi al Natale, ed è tutto pronto, tutto pronto per un Natale perfetto.

Il panettone coi canditi per mio cognato, quello senza canditi per mio cugino, il pandoro per mia moglie che se-non-c’è-non-è-Natale, il torrone per me che lo adoro, il torrone morbido per la suocera che i denti non sono più quelli di una volta.

L’albero, grande, perfetto, già fotografato e postato su Facebook con decine di “mi-piace” e su tutti i gruppi Whatsapp, scintilla a intermittenza con le sue lucine made in China, quest’anno l’ho fatto anche in ufficio, e oltre ai “like”, lo hanno pure condiviso su Facebook..

Per il 24 la spesa è stata fatta e pesce e crostacei aspettano in freezer per fare bella figura sulla mia tavola per cui ho già provveduto con tovaglia, piatti, bicchieri, tovaglioli natalizi e con dei deliziosi fermaposto che faranno invidia alle tavole apparecchiate dell’Hilton.

Per il 25 è tutto a posto, il menu da far invidia a Vissani e alla Parodi è già pronto, i regali per figli, nipoti, per i figli dei colleghi… Tutto pronto per un Natale perfetto, anche la tombola, le carte e i giochi di società, non manca nulla per un Natale perfetto e…

Natale_perfetto_02

Stop!

In coda al semaforo accendo la radio in macchina e quasi per errore becco Radio Vaticana che trasmette l’urlo accorato e innamorato di San Giovanni Paolo II:

“Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo!”.

Ecco cosa manca, CHI manca per un Natale perfetto, il GRANDE ASSENTE DEL 25 DICEMBRE.

In coda al semaforo… Rallentato, fermato da un seccante contrattempo.

Ma… Non è che per accogliere il “defenestrato” del 25 Dicembre dobbiamo rallentare, fermarci?

Natale_perfetto_03Il Bambinello.

I bambini ci impongono di rallentare, di fermarci.

Sarà per questo che prepariamo tutto per un Natale perfetto tranne che una mangiatoia, nel nostro cuore, per il GRANDE ASSENTE DEL 25 DICEMBRE?

Corriamo il rischio e non lasciamo il grande assente del 25 Dicembre fuori dalle nostre case e dai nostri cuori.

«Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo» (Gv 1,9)

Corriamo anche noi il rischio di essere illuminati da questa luce speciale per cui nessuno ci farà pagare una bolletta e che non si estingue.

Posted in Festività Cattoliche, Riflessioni personali | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

E se stessi aspettando l’evento che può cambiare la tua vita cosa faresti?

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 06/12/2014

 E se stessi aspettando l’evento che può cambiare la tua vita cosa faresti?


(video realizzato da Federica Catta del progetto The Wall del gruppo RapGesuCristico)

Renderesti la tua vita caotica?

Advent4Ti faresti prendere dalla frenesia di mille altre distrazioni facendo di tutto fuorché FERMARTI e ASPETTARE?

Ogni anno abbiamo l’opportunità di far entrare nella nostra vita un cambiamento radicale ma il più delle volte la perdiamo presi dall’ansia di preparare tante cose… tante cose… Ma la cosa più importante, il nostro cuore, questo è il senso dell’Avvento, FERMARSI, per preparare il nostro cuore ad accogliere Gesù nella nostra vita, più pienamente di prima.

AVVENTO

PRENDI TEMPO

RALLENTA

APRITI

…Una cosa facile facile.

Anche troppo.

Ma la facciamo?

Riusciremo a concedercela quest’anno?

Posted in Festività Cattoliche | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Ero cras! Verrò domani!

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 22/12/2013

Sin da bambino, mi hanno sempre appassionato i giochi di parole, gli anagrammi, i rebus, gli acrostici.

Non era inusuale per me, sotto Natale, mandare auguri contenenti espressioni del tipo:

Ero_Cras_01Nascita
Annunciano
Tanti
Angeli
Lieti
Esultanti

Vi lascio immaginare la mia sorpresa quando ho scoperto una suggestiva coincidenza in un’antifona maggiore della Liturgia delle Ore dell’Avvento in latino.

Si tratta di un inno, una preghiera di lode a Dio, in versi, in cui Gesù viene definito, al capoverso di ogni strofa, con un nome differente: Sapientia, Adonai, Radix Jesse, Clavis David, Oriens, Rex Gentium, Emmanuel.

Leggiamole in ordine inverso.

Emmanuel – Emmanuele
Rex Gentium – Re delle genti
Oriens – Oriente
Clavis David – Chiave di Davide
Radix Jesse – Radice di Jesse
Adonai – Mio Signore
Sapientia – Sapienza

Prendiamo solo le iniziali.

Ero_Cras_02E-R-O-C-R-A-S

ERO CRAS che in latino significa “Verrò domani!”

Coincidenza? Genio poetico ed enigmistico di chi ha composto l’inno? Ispirazione inconsapevole?

Qualunque sia la sua origine…

La Chiesa prega durante l’Avvento: Maranahta! Vieni Signore Gesù!

La risposta:

“Verrò domani!”

Siamo pronti a ricevere Gesù? “(…)l’Alfa e l’Omega, dice il Signore Dio, Colui che è, che era e che viene, l’Onnipotente!” (Ap 1,8)

Se non lo siamo affidiamoci all’intercessione di colei che ha saputo trasformare una stalla maleodorante piena di bestie nella dimora del Messia, affinché trasformi i nostri cuori (in qualunque condizione siano) e li renda pronti ad accogliere Gesù che viene.

BUON NATALE!

Posted in Chiesa, Festività Cattoliche | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , | 9 Comments »