FERMENTI CATTOLICI VIVI

"Andate controcorrente. Di quanti messaggi, soprattutto attraverso i mass media, voi siete destinatari! Siate vigilanti! Siate critici!" Benedetto XVI

  • Follow FERMENTI CATTOLICI VIVI on WordPress.com
  • Fermenti Cattolici Vivi


    Come i fermenti lattici vivi sono piccoli ma operosi e dinamici e pur essendo invisibili sono indispensabili alla vita, spero che questi "fermenti cattolici vivi" contribuiscano a risvegliare la gioia di essere cristiani.

    Segui il blog su canale Telegram https://t.me/fermenticattolicivivi

  • Fermenti recenti

  • Fermenti divisi per mese

  • Fermenti divisi in categorie

  • Disclaimer

    Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62/2001. Immagini e foto possono essere scaricate da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d'autore potrà contattare il curatore del Blog, che provvederà personalmente all'immediata rimozione del materiale oggetto di controversia.

    ______________

    SE PRELIEVI MATERIALE DAL BLOG, PER FAVORE CITA LA FONTE E IL LINK. CONFIDO NELLA TUA CORRETTEZZA!
    ______________

    IL BLOG E' CONSACRATO AL
    CUORE IMMACOLATO
    DI MARIA

  • Fermenti Cattolici Vivi è stato visitato

    • 1.355.446 volte

Posts Tagged ‘#JanMichelini’

«L’incontro intimo con la misericordia di Dio è una delle cose più belle al mondo, senza la quale mi sentirei perso.»

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 03/03/2018

Non ha ancora 40 anni, Jan Michelini, il regista della fortunatissima serie televisiva don Matteo, (…) in una intervista rilasciata alla rivista Credere infatti Michelini racconta di come da una fede astratta sia passato alla fede concretamente vissuta, cosa che gli ha spalancato una vita diversa e più piena.

L’anno scorso si è sposato con l’attrice Giusy Buscemi e presto sarà padre. “Faccio fatica a definirmi un convertito” racconta. “A un certo punto della vita – da grandicello, lo ammetto – la fede è diventata una chiamata. La vera conversione, però, è un cammino lungo una vita intera“.

Michelini racconta di essere cresciuto in una famiglia cattolica ma come succede a tanti giovani a un certo punto la fede non gli è parsa più una attrattiva: “Se molti ragazzi si raffreddano nel proprio credo, come è capitato a me, è perché Gesù viene presentato loro come un Dio che ti chiede di fare una serie di cose, senza quasi dare nulla in cambio”.

Aggiungendo che “Se la religione resta una fede di chiacchiere, e non di preghiera, se non ti dicono che Gesù è innanzitutto gioia e amore, allora a un certo punto scappi”.

Quello che ha riaperto il suo interesse verso una fede viva e non tiepida, come la chiama lui, “è stata la vita stessa: non ero felice”. Importante un pellegrinaggio a Medjugorje, ma più di quello, dice ancora, la riscoperta dei sacramenti, perché oggi “c’è come una deriva dei santuari, sembra che per essere vicini a Gesù e Maria bisogna visitarne il più possibile.

Invece i sacramenti sono disponibili sempre, ha una passione per quello della confessione, dice: “L’incontro intimo con la misericordia di Dio è una delle cose più belle al mondo, senza la quale mi sentirei perso.

La confessione ti permette infatti di ricominciare da capo: ti fa bianco come la neve, in ogni istante, dandoti forza nella grazia di Dio“. A proposito del suo lavoro come regista, dice che una buona serie televisiva deve trasmettere sogno e speranza e che il suo desiderio adesso è di realizzare delle serie tv bibliche: “In particolare mi piacerebbe approfondire la figura di Maria e gli Atti degli apostoli”.

(Fonte: http://www.ilsussidiario.net/)

Posted in Attualità | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , | Leave a Comment »