Vi do un compito da fare a casa.
Prendete il Vangelo, quello che portate con voi… Ricordate che dovete sempre portare un piccolo Vangelo con voi, in tasca, nella borsa, sempre; quello che avete a casa.
[…] Alla fine del mondo noi saremo giudicati. E quali saranno le domande che ci faranno là? Quali saranno queste domande? Qual è il protocollo sul quale il giudice ci giudicherà?
E’ quello che troviamo nel venticinquesimo capitolo del Vangelo di Matteo. Oggi il compito è leggere il quinto capitolo del Vangelo di Matteo dove ci sono e beatitudini; e leggere il venticinquesimo, dove c’è il protocollo, le domande che ci faranno il giorno del giudizio.
Non avremo titoli, crediti o privilegi da accampare. Il Signore ci riconoscerà se a nostra volta lo avremo riconosciuto nel povero, nell’affamato, in chi è indigente ed emarginato, in chi è sofferente e solo.
E’ questo uno dei criteri fondamentali di verifica della nostra vita cristiana, sul quale Gesù ci invita a misurarci ogni giorno.
(Papa Francesco, Udienza Generale del 6 agosto 2014)
Posts Tagged ‘last judgement’
«Qual è il protocollo sul quale il giudice ci giudicherà?»
Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 13/11/2018
Posted in Papa Francesco | Contrassegnato da tag: #PapaFrancesco, compito, giudizio, giudizio di Dio, giudizio universale, last judgement, Papa Francesco, Papa Francesco e giudizio | Leave a Comment »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.