FERMENTI CATTOLICI VIVI

"Andate controcorrente. Di quanti messaggi, soprattutto attraverso i mass media, voi siete destinatari! Siate vigilanti! Siate critici!" Benedetto XVI

  • Follow FERMENTI CATTOLICI VIVI on WordPress.com
  • Fermenti Cattolici Vivi


    Come i fermenti lattici vivi sono piccoli ma operosi e dinamici e pur essendo invisibili sono indispensabili alla vita, spero che questi "fermenti cattolici vivi" contribuiscano a risvegliare la gioia di essere cristiani.

    Segui il blog su canale Telegram https://t.me/fermenticattolicivivi

  • Fermenti recenti

  • Fermenti divisi per mese

  • Fermenti divisi in categorie

  • Disclaimer

    Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62/2001. Immagini e foto possono essere scaricate da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d'autore potrà contattare il curatore del Blog, che provvederà personalmente all'immediata rimozione del materiale oggetto di controversia.

    ______________

    SE PRELIEVI MATERIALE DAL BLOG, PER FAVORE CITA LA FONTE E IL LINK. CONFIDO NELLA TUA CORRETTEZZA!
    ______________

    IL BLOG E' CONSACRATO AL
    CUORE IMMACOLATO
    DI MARIA

  • Fermenti Cattolici Vivi è stato visitato

    • 1.355.352 volte

Posts Tagged ‘#natale2018’

«LUI RITIENE CHE TU VALI LA PENA!»

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 22/12/2018


(Video realizzato per l’ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Perugia in occasione della veglia di Avvento 2018.)

Posted in Festività Cattoliche | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

La bimba che voleva che Gesù entrasse nelle case di tutti

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 13/12/2018

Lo scorso giugno è morta una bambina di dieci anni, dopo aver lottato per quattro contro un terribile tumore.

Giulia Zedda è il nome della piccola che ogni anno, come racconta la mamma “condivideva la sua roba con gli altri bambini ed è ciò che ha fatto anche prima di andarsene, anche se non era consapevole di stare per morire, anzi ha sperato e pregato sino all’ultimo”.

Si, perché nonostante la sua giovanissima età, Giulia era una bambina dalla fede viva, che pregava e praticava insieme alla famiglia; una fede vera che traboccava in una generosità non comune alla sua età, in tempi come questi.

E così, questa bambina – che ogni anno regalava i suoi giochi – è morta com’è vissuta, lasciando un testamento speciale, affidando a mamma e papà la sua volontà di regalare tutti i suoi giochi ai bambini meno fortunati.

Nasce così l’associazione “Il sogno di Giulia”, che raccoglie e distribuisce giocattoli ma anche carrozzine, passeggini, lettini e coperte a famiglie in difficoltà.

Un’associazione come tante altre che fanno del bene? Forse, ma in questo caso è evidente che si tratti della continuazione di un sogno che nasceva da una fede vera, vissuta giorno dopo giorno, che è riuscita a rendere feconda anche una morte che noi uomini comuni percepiamo come tanto ingiusta.

Ce lo conferma la mamma Eleonora:

“Ho realizzato il sogno di mia figlia. Io sono serena, lo sono sempre stata dall’inizio.

La serenità mi viene dalla fede che è la cosa più importante in assoluto.

Anche Giulia pregava tantissimo, era una fervente cristiana: faceva pregare e distribuiva dei presepi che faceva lei in modo che Gesù potesse entrare nelle case di tutti.

 

La distribuzione dei regali di Giulia viene effettuata ogni mercoledì e venerdì in via Giardini 159, a Cagliari.

I volontari raccolgono tutto ciò che può servire alle donne in gravidanza e ai bambini da 0 a 14 anni: abbigliamento, giocattoli, libri, coperte, passeggini e lettini.

Posted in Attualità, Santi dei giorni nostri | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 Comment »

Attendere con amore l’arrivo dell’Amore

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 01/12/2018

Avvento tempo di attesa.

Attendiamo un Dio che si è fatto bambino, e questo mi porta ogni anno a pensare a quando mia moglie e io attendevamo l’arrivo di nostra figlia, ormai quattordici anni fa.

L’attesa ci prendeva tutto e tutti: partiva dal cuore e si riverberava sulle cose, sull’uso del tempo, sulle priorità, sulla casa; tutto volgeva alla preparazione dell’arrivo della nostra attesa figlia.

Non era uno stare fermi passivamente aspettando qualcosa ma un fare tutto in funzione di quel “qualcosa” che stava arrivando proprio da noi…

Non è l’Avvento più o meno la stessa cosa?

Solo che si attende Qualcuno che, nella misura in cui Gli avremo preparato un posto, verrà, crescerà e darà senso, vita, salvezza a queste nostre vite piene di tutto ma non dell’Essenziale.

Per poter preparare quel posto, custodirò il silenzio a partire dai social e da tutto ciò che ruota attorno alla rete.

Il blog resterà silente – per questo motivo – almeno fino a Natale.

Uniti nella preghiera, ogni giorno, vi auguro un Avvento avventuroso nella preparazione della via del Signore, nel sereno lavoro per raddrizzare quei sentieri che non portano a Lui, nella pace e nella gioia di chi attende con amore l’arrivo dell’Amore.

Posted in Festività Cattoliche | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 Comment »