FERMENTI CATTOLICI VIVI

"Andate controcorrente. Di quanti messaggi, soprattutto attraverso i mass media, voi siete destinatari! Siate vigilanti! Siate critici!" Benedetto XVI

  • Follow FERMENTI CATTOLICI VIVI on WordPress.com
  • Fermenti Cattolici Vivi


    Come i fermenti lattici vivi sono piccoli ma operosi e dinamici e pur essendo invisibili sono indispensabili alla vita, spero che questi "fermenti cattolici vivi" contribuiscano a risvegliare la gioia di essere cristiani.

    Segui il blog su canale Telegram https://t.me/fermenticattolicivivi

  • Fermenti recenti

  • Fermenti divisi per mese

  • Fermenti divisi in categorie

  • Disclaimer

    Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62/2001. Immagini e foto possono essere scaricate da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d'autore potrà contattare il curatore del Blog, che provvederà personalmente all'immediata rimozione del materiale oggetto di controversia.

    ______________

    SE PRELIEVI MATERIALE DAL BLOG, PER FAVORE CITA LA FONTE E IL LINK. CONFIDO NELLA TUA CORRETTEZZA!
    ______________

    IL BLOG E' CONSACRATO AL
    CUORE IMMACOLATO
    DI MARIA

  • Fermenti Cattolici Vivi è stato visitato

    • 1.355.733 volte

Posts Tagged ‘persecuzione cristiani’

«Alla fine si profila per la civiltà europea una situazione che potremmo definire di vuoto»

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 13/07/2018

Un video in cui il Card. Biffi (Milano, 13 giugno 1928 – Bologna, 11 luglio 2015) commenta “Il racconto dell’anticristo” di Vladimir Sergeevic Soloviev.

Era il 1991 ma se ascoltiamo le sue parole (secondo me) profetiche, pensando a ciò che accade ai giorni nostri, possiamo aprire la nostra mente e il nostro spirito alla comprensione della verità e deciderci di mettere Gesù davvero al centro di tutto.

«Il cristianesimo ridotto a pura azione umanitaria nei campi dell’assistenza, della solidarietà, del filantropismo, della cultura, il messaggio evangelico identificato nell’impegno al dialogo tra i popoli e le religioni, nella ricerca del benessere e del progresso, nell’esortazione a rispettare la natura, ma se il cristiano, per amore di apertura al mondo e di buon vicinato con tutti, quasi senza avvedersene, stempera sostanzialmente il fatto salvifico nell’esaltazione e nel conseguimento di questi traguardi secondari, allora egli si preclude la connessione personale col Figlio di Dio crocifisso e risorto, consuma a poco a poco il peccato di apostasia e si ritrova alla fine dalla parte dell’anticristo.»

Posted in Attualità | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »