«Cari figli!
Vi invito tutti ad essere portatori della pace e della gioia di Gesù Risorto per tutti coloro che sono lontani dalla preghiera affinché, attraverso le vostre vite, l’amore di Gesù li trasformi a vita nuova, vita di conversione e santità.
Grazie per aver risposto alla mia chiamata.’»
Posts Tagged ‘Regina della Pace’
Messaggio della Regina della Pace del 25 Aprile 2023
Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 26/04/2023
Posted in Medjugorje | Contrassegnato da tag: 25 Aprile, Krizevac, Medjugorje, Messaggio del 25 Aprile, messagio di Medjugorje, Podbrdo, Regina della Pace | Leave a Comment »
Messaggio della Regina della Pace del 25 Febbraio 2022
Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 26/02/2022
«Cari figli!
Sono con voi e preghiamo insieme.
Figlioli, aiutatemi con la preghiera affinché satana non prevalga.
Il suo potere di morte, odio e paura ha visitato la Terra.
Perciò figlioli, ritornate a Dio, alla preghiera, al digiuno ed alla rinuncia per tutti coloro che sono calpestati, poveri e non hanno voce in questo mondo senza Dio.
Figlioli, se non ritornate a Dio ed ai Suoi comandamenti, non avete futuro.
Perciò ha mandato me a voi per guidarvi.
Grazie per aver risposto alla mia chiamata.»
(Fonte: The Medjugorje Web https://medjugorje.org)
Posted in Medjugorje | Contrassegnato da tag: #PrayForPeace, #PrayForUcraine, apparizioni, Chiesa, Chiesa Cattolica, Croce Blu, Gospa, Kralijca Mira, Krizevac, Madonna, Maria, Medjugorje, messaggio di Medjugorje, Podbrdo, Preghiera, preghiera per la pace, Regina della Pace | Leave a Comment »
17 Dicembre 2021 – Dieci anni di Fermenti Cattolici Vivi
Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 17/12/2021
Le sfide di quest’ultimo anno mi hanno più volte spinto a cedere alla tentazione di fermarmi, e la stanchezza – come un cinico megafono – continua spesso ad amplificare tali tentazioni.
Ma la grazia di Dio non si ferma. Anche in un periodo apparentemente buio come questo, anche quando tutti sembrano essere un po’ più stanchi, un po’ più depressi, un po’ più isolati degli anni passati, Dio continua a operare e a bussare nelle nostre vite.
E allora eccomi qua, col cuore affaticato, e con una volontà non sempre risoluta e ferma, ma ancora tanto grato per le grazie che continuano ad arrivare dal Cielo. Chi sono io per non continuare a condividerle?
Non ci scoraggiamo allora, e coltiviamo, e custodiamo con maggior cura e determinazione la nostra relazione con quel Dio che può e vuole ancora compiere meraviglie, anche e soprattutto in questi tempi così difficili.
Il mondo è inquieto, ma la Regina della Pace ci invita a essere suoi portatori di pace. La via, per riuscire a esserlo, ce la indica da quarant’anni. Non ci stanchiamo di percorrerla, saranno i cinque sassi che lei mette nelle nostre mani per affrontare i Golia di questi tempi.
Posted in Riflessioni personali | Contrassegnato da tag: #fermenticattolicivivi, apostolato, Blog, blog cattolici, blog cattolico, compleanno, evangelizzazione, Fermenti Cattolici Vivi, nuova evangelizzazione, Papa Francesco, Regina della Pace | 2 Comments »
«Tutto accadde pochi istanti dopo l’elevazione Eucaristica del Santissimo…»
Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 23/08/2021
Paralizzata da cinque anni, Mara Odak, casalinga 49enne abitante a Mostar, è guarita improvvisamente. Non dubita che si tratti di un miracolo, anzi precisa: «un grandissimo miracolo !». E spiega:… «. La Vergine Maria ha esaudito le mie preghiere e adesso vengo qui in pellegrinaggio, ogni settimana, per ringraziarla». Mara, sposata con Veselko Primorac e madre di due figli, era allora gravemente ammalata e inferma, costretta a letto da una paralisi che non le permetteva di camminare né di muovere il capo, per un pauroso infortunio che per poco non le era costato la vita: una accidentale caduta dal terzo piano, giù dal vano delle scale di casa, avvenuta cinque anni prima, nella primavera del 1976.
Dopo un ricovero di oltre tre mesi in ospedale e dopo innumerevoli cure, i medici (diagnosticatele fratture multiple alla gamba sinistra e la lesione di due vertebre cervicali con deformazione irreversibile della spina dorsale) non l’avevano più ritenuta guaribile.
Continua a ripetere:… «Se uno ha fede, può chiedere a Dio e alla Madonna qualunque cosa». Il suo aspetto non conserva alcuna traccia delle passate tribolazioni. Carnagione rosea, capelli castani e ricciuti, occhi chiari, ha un fisico forte e robusto, movimenti agili, passo sicuro…«Fu mia sorella Anda, che abita a Citluk» dice «ad informarmi delle apparizioni della Madonna sul colle di Podbrdo.
Un giorno Anda, mia sorella, nel mese di agosto 1981, venne a trovarmi, e mi parlò dei prodigi di Medjugorje e mi fece come balenare la speranza che la Madonna potesse guarirmi».
Racconta: «Mi trovavo dunque a casa, inchiodata al letto e ormai rassegnata al mio destino, quando Anda mi suggerì di chiedere una grazia alla Gospa di Medjugorje. Lei conosceva bene la mia grande devozione per la Vergine e sapeva inoltre che in famiglia non avrei incontrato ostacoli poiché le spese del viaggio da Mostar a Medjugorje, una trentina di chilometri in automobile, erano relativamente modeste. C’erano però altre difficoltà da superare, di natura… politica. Mio marito Veselko, modesto operaio in una fabbrica dello Stato, aveva paura di eventuali ritorsioni dei suoi superiori, di alcuni suoi colleghi di reparto.Temeva insomma che i caporioni locali della Lega dei comunisti, una volta venuti a conoscenza del fatto, lo accusassero di essere un clerico reazionario e gli facessero così perdere il posto».
I timori di Veselko Primorac erano tutt’altro che infondati. Proprio in quei giorni, allarmate per l’improvviso scoppio di fede mariana nel villaggio dell’Erzegovina meridionale, le autorità comuniste avevano scatenato, attraverso i giornali di partito, la radio e la televisione, una violenta campagna antireligiosa e anticlericale.
È facile comprendere come in questo clima di accuse e di intimidazioni Veselko Primorac avesse paura di rappresaglie. Ma le insistenze della moglie e il desiderio di accontentarla (in una possibile guarigione non sperava neppure lontanamente) lo indussero alla fine al coraggioso passo. Noleggiò l’automobile di un conoscente fidato, vi caricò sopra la moglie e con tutte le precauzioni del caso la condusse a Medjugorje.
Racconta: «Era il 15 agosto del 1981, un sabato, festa dell’Assunzione di Maria Vergine. Pochi minuti prima delle sei del pomeriggio arrivammo in auto fin davanti alla porta della chiesa, già gremita di fedeli. Anche sul sagrato c’era una gran folla, la messa stava per cominciare. Mi scaricarono dalla macchina e mi adagiarono su una improvvisata barella. Poi alcuni volonterosi aiutarono mio marito a portarmi fino dentro la chiesa, a pochi passi dall’altare maggiore, dove intanto Vida Ivankovic e gli altri giovani veggenti avevano già iniziato a intonare il rosario, come tutte le sere».
«Quando la recita del rosario fu conclusa, Vida ( Vicka ndr ) mi riconobbe tra la folla e venne a salutarmi. Mi accarezzò i capelli dicendomi: “Coraggio, pregherò per te la Madonna”.
Poi scomparve dentro la sagrestia con gli altri cinque ragazzi e cominciò la messa», racconta Mara Odak. «Tutto accadde pochi istanti dopo l’elevazione Eucaristica del Santissimo… Fui colta all’improvviso da un brivido, da un gelo tremendo alla nuca, alla schiena, alle gambe.
D’un tratto il gelo si tramutò in calore, come un fuoco che pareva dovesse bruciarmi e che vedevo ardere intorno a me, in alto, nel cielo, oltre il tetto della chiesa. Tra le fiamme, nel cielo azzurro, scorsi la Madonna sorridere e poi Gesù fra gli Apostoli.
Mi mancò il respiro dall’emozione, temetti di morire…. Invece trovai sorprendentemente la forza per alzarmi a sedere sulla barella e per gridare Gospo moia, Gospo moja, Madonna mia, Madonna mia… Ero guarita, potevo muovermi, girare il capo come volevo, camminare, persino correre !».
Finita la messa, Mara Odak, tra gli sguardi sbalorditi dei fedeli, uscì di chiesa barcollando. Ma a mano a mano che procedeva il suo passo diventava sempre più sicuro. Il marito, attonito e confuso, le stava accanto tentando di aiutarla, pronto a sorreggerla se ce ne fosse stato bisogno. Ma lei ormai camminava sicura, avanzava via via più spedita. Riuscì addirittura a percorrere sei chilometri a piedi. Arrivò fino a Citluk, alla casa della sorella Anda. Le due donne si abbracciarono singhiozzando, fra la commozione dei parenti, degli amici, dei curiosi accorsi alla notizia della prodigiosa guarigione.
«Si tratta di un miracolo, non ho dubbi. Lo confermano, fra l’altro, le radiografie e i certificati medici che ho raccolto», afferma padre Tomislav Vlasic, che assiste alla mia conversazione con la signora Mara Odak e che mi fa da interprete.
La donna conclude: «Io sto benissimo e dal 15 agosto 1981 non accuso più nessun disturbo. Anche i medici, pur non riuscendo assolutamente a spiegarsi il mistero, mi assicurano che sono completamente guarita, che posso condurre una vita normalissima. Ed è ciò che faccio: bado alle faccende domestiche, lavoro a maglia, passeggio con le amiche, vado in pellegrinaggio a Medjugorje. Ho fatto un piccolo voto: vengo qui a pregare e ringraziare la Madonna una volta la settimana….. ».
Posted in Maria, Medjugorje | Contrassegnato da tag: Bijakovici, Citluk, Gospa, guarigione, guarigione a Medjugorje, guarigione straordinaria a Medjugorje, Mara Odak, Medjugorje, Medjugorje primi giorni, Medjugorje primi tempi, miracoli, miracolo, miracolo a Medjugorje, Queen of Peace, Rainha da Paz, Regina della Pace, Reine de la Paix, Vicka, Vida | 1 Comment »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.