FERMENTI CATTOLICI VIVI

"Andate controcorrente. Di quanti messaggi, soprattutto attraverso i mass media, voi siete destinatari! Siate vigilanti! Siate critici!" Benedetto XVI

  • Follow FERMENTI CATTOLICI VIVI on WordPress.com
  • Fermenti Cattolici Vivi


    Come i fermenti lattici vivi sono piccoli ma operosi e dinamici e pur essendo invisibili sono indispensabili alla vita, spero che questi "fermenti cattolici vivi" contribuiscano a risvegliare la gioia di essere cristiani.

    Segui il blog su canale Telegram https://t.me/fermenticattolicivivi

  • Fermenti recenti

  • Fermenti divisi per mese

  • Fermenti divisi in categorie

  • Disclaimer

    Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62/2001. Immagini e foto possono essere scaricate da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d'autore potrà contattare il curatore del Blog, che provvederà personalmente all'immediata rimozione del materiale oggetto di controversia.

    ______________

    SE PRELIEVI MATERIALE DAL BLOG, PER FAVORE CITA LA FONTE E IL LINK. CONFIDO NELLA TUA CORRETTEZZA!
    ______________

    IL BLOG E' CONSACRATO AL
    CUORE IMMACOLATO
    DI MARIA

  • Fermenti Cattolici Vivi è stato visitato

    • 1.355.733 volte

Posts Tagged ‘Santa Teresina’

Perché non io?

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 01/09/2018

Il 31 agosto 1887 Henry Pranzini (vedi foto) veniva giustiziato a Parigi dopo una condanna a morte per triplice omicidio.

Santa Teresa del Bambino Gesù, da molti conosciuta come Santa Teresina di Lisieux, prese l’impegno di pregare per questo criminale e di offrire molti sacrifici per ottenere il suo pentimento.

E noi, abbiamo mai pensato di scegliere una persona del genere, tra i peggiori, e di pregare ogni giorno per la salvezza della sua anima?

Abbiamo solo l’imbarazzo della scelta tra le notizie che oggi ci arrivano, per individuare una persona bisognosa di tutta la misericordia di Dio.

Posted in Santi dei giorni nostri | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Il sorriso di Gesù

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 20/03/2018

Le Piccole Sorelle Discepole dell’Agnello sono una piccola comunità di consacrate, fondata a Buxeuil (in Francia) nel 1985, riconosciuta canonicamente nel 1990 ed eretta come istituto religioso di vita contemplativa dall’arcivescovo di Bourges, nel 1999.

Tale istituto religioso, (…) è stato seguito nei primi passi della propria esistenza dal celebre genetista francese, il servo di Dio Jérôme Lejeune (1926-1994), per il quale si è concluso nel 2012 il processo diocesano per la causa di beatificazione.

A vocazione contemplativa, si tratta della prima comunità in cui si offre alle giovani trisomiche (affette da sindrome di Down) la possibilità di realizzare la propria vocazione religiosa, sostenute da una minoranza di sorelle prive di tale anomalia cromosomica. Le religiose trascorrono la giornata adeguandosi al medesimo ritmo, condividendo gli impegni secondo le attitudini di ciascuna: lavori di tessitura, di filato, arazzi, scultura su legno, e così via.

Secondo le parole della superiora, la ragion d’essere di questo istituto religioso è di “consentire a quelle che si trovano ‘all’ultimo posto’ nel mondo di svolgere nella Chiesa il ruolo eccezionale di spose di Cristo, e di permettere a quelle di cui è disprezzata l’esistenza – al punto da essere in pericolo a causa della cultura della morte– di testimoniare attraverso la loro consacrazione il Vangelo della Vita”.

Le Piccole Sorelle Discepole dell’Agnello seguono la “piccola via” di santa Teresa del Bambino Gesù (1873-1897), con un marcato influsso tratto dalla Regola e dal carisma benedettino, particolarmente nel connubio dell’ora et labora.

La loro vita semplice è costituita di preghiera, lavoro e sacrificio. Insieme, le sorelle insegnano alle piccole sorelle portatrici di handicap i compiti manuali necessari al loro sviluppo, uniti all’adorazione eucaristica, all’Ufficio e alla recita del Rosario, con il loro proprio ritmo e secondo le loro capacità. Ogni giorno partecipano alla Messa e ricevono l’eucaristia, vivendo nel silenzio e nella preghiera e meditando la Sacra Scrittura.

Le Piccole Sorelle Discepole dell’Agnello ricevono fra loro le giovani ragazze toccate dallo spirito di povertà e devozione, pronte a offrire in sacrificio tutta la loro esistenza al servizio di Cristo nella persona delle loro sorelle trisomiche.

Fra le religiose che hanno fatto parte della comunità, merita una menzione particolare Sr. Rose Claire Lyon (1986-2013) – nota come “Sorriso di Gesù” –, giovane consacrata formatasi alla scuola di santa Teresina, che lei chiamava “la mia sorella maggiore”, che diceva di sé stessa di non volere essere “una santa notoria o visibile, una santa da calendario, ma una santa secondo il cuore di Gesù, dolce e umile”.

Scomparsa alla giovane età di 26 anni, “il messaggio di suor Rose Claire – secondo le parole di Dom Jean Pateau O.S.B., Padre Abate dell’abbazia di Fontgombault, pronunciate l’8 maggio 2013, durante le esequie della religiosa – è rinchiuso in una parola; e questo messaggio è: Gesù”.

Invitiamo i lettori a vedere (di seguito) un estratto del documentario Les yeux tournés vers l’aube, con la partecipazione delle religiose agli uffici monastici e un’intervista a Don Antoine Forgeot O.S.B., Padre Abate emerito di Fontgombault.

  ↓   ↓   ↓   ↓   ↓   ↓   ↓   ↓   ↓   ↓   ↓   ↓   ↓   ↓   ↓   ↓   ↓   ↓   ↓   ↓   ↓   ↓   ↓   ↓   ↓   ↓   ↓   ↓   


(Fonte: http://romualdica.blogspot.it)

Posted in Preghiera, Pro-life, Spiritualità, Testimonianze | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Anche i santi avevano le loro antipatie ma…

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 01/10/2016

Un insegnamento di Santa Teresa del Bambino Gesù e del volto Santo su come comportarci con le persone che ci stanno antipatiche.

A mio avviso sarebbe da imparare a memoria…

«C’è in comunità una sorella che ha il talento di dispiacermi in tutto… ma non volevo cedere all’antipatia naturale che provavo.

Mi sono detta che la carità non doveva consistere nei sentimenti, ma nelle opere, perciò mi sono impegnata a fare per questa sorella ciò che avrei fatto per la persona che amo di più.

Santa_Teresina_01Ogni volta che la incontravo pregavo per lei il Buon Dio, offrendoGli tutte le sue virtù e i suoi meriti…

Non mi limitavo a pregare molto per la sorella che mi procurava tante lotte: mi sforzavo di farle tutti i favori possibili e, quando avevo la tentazione di risponderle in modo sgarbato, mi limitavo a farle il mio più gentile sorriso e mi sforzavo di sviare il discorso

Spesso poi, quando non ero in ricreazione (voglio dire durante le ore di lavoro), avendo alcuni rapporti di ufficio con questa sorella, quando le mie lotte erano troppo violente, fuggivo come un disertore.

Poiché ella ignorava assolutamente ciò che provavo per lei, mai ha supposto i motivi del mio comportamento ed è persuasa che il suo carattere mi sia simpatico.

Un giorno in ricreazione mi disse con un’espressione contentissima press’a poco queste parole: “Vorrebbe dirmi, mia Suor Teresa di Gesù Bambino, cosa l’attira tanto verso di me, che ogni volta che mi guarda la vedo sorridere?”

Ah, ciò che mi attirava era Gesù nascosto in fondo alla sua anima, Gesù che rende dolce ciò che c’è di più amaro

(Tratto da “Storia di un’anima”, diario di Santa teresa dei Lisieux, ispirato da un post dei miei amici https://innamoratidimaria.wordpress.com/)

Posted in Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , | 4 Comments »

“Passerò il mio Cielo a fare il bene sulla terra.”

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 20/10/2015

Santa_Teresina_01Cristina è una sorella nella fede, una cara amica di famiglia, di quelle che sebbene non si abbia in comune nemmeno mezzo gene, non puoi non invitarla a compleanni, comunioni, momenti importanti ma anche cene succulente, allegre merende, teatri, Rosari in famiglia, è una di casa insomma.

Cristina ogni anno partecipa a un’iniziativa della Comunità delle Beatitudini che si chiama “Serata petali di rose”.

Si tratta di una cosa semplice semplice: chiedere l’impossibile a Dio per intercessione di Santa Teresa del Bambin Gesù che disse: “Passerò il mio Cielo a fare il bene sulla terra.”

E chi partecipa a quella serata arriva in chiesa munito di carta da lettere, buste e un francobollo. Una catechesi sulla santa di Lisieux, testimonianze di persone che hanno ricevuto delle grazie, un momento di preghiera e poi le richieste, scritte con fede e imbustate. Le lettere verranno poi inviate agli intercessori circa un anno dopo, per toccare con mano quanto il Cielo si prenda cura di noi.

Sapevo che ogni anno Cristina riempiva con fede le sue lettere a Santa Teresina con decine e decine di intenzioni. Non sapevo – l’ho saputo solo pochi minuti fa – che in quelle intenzioni ci fossi anch’io e la mia famiglia.

E’ con tanta gioia e gratitudine allora che condivido l’e-mail appena ricevuta con la testimonianza di questa sorella.

Rileggendo le varie lettere scritte negli anni a Santa Teresina, dal 2003 al 2013, ho potuto constatare che in effetti ci sono state alcune situazioni difficili che hanno ricevuto aiuto e soluzione, anche se non immediati. Ne ricordo quattro per testimoniare la misericordia di Dio:

– nel 2004 avevo pregato perché una coppia di amici fosse visitata dalla benedizione di un figlio, che non arrivava: nel settembre dell’anno dopo è nata M.F. che ha compiuto da poco 10 anni.

Santa_Teresina_02– sempre nel 2004 avevo pregato per un’altra coppia con identico problema. Da qualche anno avevano intrapreso il difficile percorso dell’adozione; nel dicembre 2006, quasi allo scadere del tempo utile, hanno ottenuto l’adozione di due fratellini.

– nel 2011 avevo pregato perché il figlio di una mia amica che non era stato battezzato, potesse partecipare agli incontri del catechismo e conoscere Gesù, anche se il padre era in disaccordo perché non credente ed anticlericale; ebbene, non solo l’anno scorso G. (ormai undicenne) si è voluto iscrivere al catechismo, ma il 12 aprile di quest’anno, nella Domenica in Albis della Divina Misericordia, ha ricevuto il Battesimo e Gesù Eucarestia per la prima volta!

– nel 2013 avevo pregato per una amica che non frequentava la Messa e conosceva poco Gesù, affinché potesse incontrarlo; dall’anno scorso, A., frequenta con entusiasmo i “Cursillos de Cristianidad” nella sua parrocchia ed è diventata responsabile del suo gruppo.

Ringrazio quindi Santa Teresina che, piano piano, riesce a trovare soluzioni creative per la salvezza e la felicità delle anime a lei affidate…

 

Posted in Preghiera, Spiritualità, Testimonianze | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 Comments »