FERMENTI CATTOLICI VIVI

"Andate controcorrente. Di quanti messaggi, soprattutto attraverso i mass media, voi siete destinatari! Siate vigilanti! Siate critici!" Benedetto XVI

  • Follow FERMENTI CATTOLICI VIVI on WordPress.com
  • Fermenti Cattolici Vivi


    Come i fermenti lattici vivi sono piccoli ma operosi e dinamici e pur essendo invisibili sono indispensabili alla vita, spero che questi "fermenti cattolici vivi" contribuiscano a risvegliare la gioia di essere cristiani.

    Segui il blog su canale Telegram https://t.me/fermenticattolicivivi

  • Fermenti recenti

  • Fermenti divisi per mese

  • Fermenti divisi in categorie

  • Disclaimer

    Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62/2001. Immagini e foto possono essere scaricate da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d'autore potrà contattare il curatore del Blog, che provvederà personalmente all'immediata rimozione del materiale oggetto di controversia.

    ______________

    SE PRELIEVI MATERIALE DAL BLOG, PER FAVORE CITA LA FONTE E IL LINK. CONFIDO NELLA TUA CORRETTEZZA!
    ______________

    IL BLOG E' CONSACRATO AL
    CUORE IMMACOLATO
    DI MARIA

  • Fermenti Cattolici Vivi è stato visitato

    • 1.355.660 volte

Posts Tagged ‘tradizionalisti chiesa’

«Non aspettare a convertirti (…) non rimandare di giorno in giorno perché improvvisa scoppierà l’ira del Signore!»

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 01/03/2019

Parole dure queste del Papa, parole di un padre (o di un nonno, come ama definirsi lui) che non ha paura di dire la verità ai figli, anche quando questa è scomoda. Non è questo il compito di un padre?

«Non seguire il tuo istinto, la tua forza, assecondando le passioni del tuo cuore. Tutti abbiamo passioni. Ma stai attento, domina le passioni. Prendile in mano, le passioni non sono cose cattive, sono, diciamo così, il “sangue” per portare avanti tante cose buone ma se tu non sei capace di dominare le tue passioni, saranno loro a dominarti. Fermati, fermati. (…)

Non essere così temerario, così azzardato da credere che tu te la caverai. “Ah, me la sono cavata fino a adesso, me la caverò…”. No. Te la sei cavata, sì, ma adesso non sai… Non dire: “La compassione di Dio è grande, mi perdonerà i molti peccati”, e così io vado avanti facendo quello che voglio. Non dire così.

E il consiglio ultimo di questo padre, di questo “nonno”: “Non aspettare a convertirti al Signore”, non aspettare a convertirti, a cambiare vita, a perfezionare la tua vita, a togliere da te quell’erba cattiva, tutti ne abbiamo, toglierla… “Non aspettare a convertirti al Signore e non rimandare di giorno in giorno perché improvvisa scoppierà l’ira del Signore”.

Papa Francesco, omelia di Santa Marta del 28 Febbraio 2019

Posted in Papa Francesco | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

«Tutti e due sbagliano»

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 27/07/2018

In perfetto accordo con l’autrice del post che segue, invito tutti i fratelli e le sorelle cattolici ad avere tanta prudenza nella carità e nell’obbedienza alla Chiesa. Lasciamoli andare per le loro strade, seguendo Gesù, nella Chiesa Cattolica Apostolica Romana, e preghiamo per loro.

Pochi giorni fa scrissi un articolo contro le eresie di don Paolo Scquizzato, un sacerdote che reputa gran parte delle verità di fede della Chiesa Cattolica, inutili e false. Don Scquizzato, nonostante gli enormi errori teologici con cui infarcisce le sue conferenze, non è stato ancora, ahimè, allontanato dalla Chiesa. Spero che al più presto venga posto fuori dalla Chiesa cattolica come è stato fatto per don Alessandro Minutella.

Le catechesi di don Alessandro Minutella sono completamente opposte a quelle di don Paolo. Possiamo senz’altro dire che a livello teologico don Minutella è in linea con il Magistero e il Catechismo della Chiesa Cattolica, eppure è stato messo fuori dalla Chiesa e non senza ragione. Il sacerdote siciliano è stato sospeso a divinis sostanzialmente perché attenta alla comunione ecclesiale. Don Minutella, infatti, non riconosce Papa Francesco come il vero Papa, anzi lo reputa il falso profeta: “Questo dragone infernale, la bestia nera, il falso profeta. Il falso profeta è Bergoglio”. Parole che don Minutella ripete spesso.

Don Minutella è fuori dalla chiesa. Le messe di don Minutella non sono autorizzate.

Recentemente don Minutella, pur essendo fuori dalla Chiesa cattolica, ha ricominciato a celebrare la Santa Messa. L’obiettivo sembra quello di procurare uno scisma all’interno della Chiesa. Di fatto chi segue don Alessandro Minutella rischia di essere estromesso dalla comunione ecclesiale.

Basta leggere il comunicato dell’arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice, per rendersene conto. Ecco le parole del monsignore:

“A seguito del comunicato comparso sulla pagina web di “Radio Domina Nostra”, con cui si annuncia un pellegrinaggio della statua della Madonna di Fatima scortata da don Minutella e che avrà luogo nella borgata palermitana di Boccadifalco, si precisa che tale iniziativa non ha alcuna autorizzazione da parte dell’Autorità Ecclesiastica, vigendo ancora il divieto per lo stesso don Minutella di esercitare pubblicamente il ministero. La partecipazione all’evento o altri simili, compromette gravemente la comunione ecclesiale, con le conseguenze previste dall’ordinamento canonico, fino all’interdizione dai sacramenti e per coloro che esercitano un servizio ecclesiale istituito o di fatto la revoca del ministero”.

Dispiace dirlo ma questi sacerdoti, don Minutella e don Scquizzato, procurano un grande danno alla Chiesa Cattolica e soprattutto destabilizzano i fedeli. Tutti e due sbagliano. Il primo si classifica come un tradizionalista la cui verità esce solo dalla sua bocca, il secondo si classifica come un modernista la cui verità esce solo dalla sua bocca. A questo punto ci conviene lasciarli andare per la loro strada, pregare per loro ma seguire la sana dottrina che da secoli si chiama Cattolica Apostolica Romana e comprende il Catechismo e la Sacra Scrittura interpretata dal Magistero.

(Fonte dell’articolo: Blog di Annalisa Colzi)

Posted in Chiesa | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »