FERMENTI CATTOLICI VIVI

"Andate controcorrente. Di quanti messaggi, soprattutto attraverso i mass media, voi siete destinatari! Siate vigilanti! Siate critici!" Benedetto XVI

  • Follow FERMENTI CATTOLICI VIVI on WordPress.com
  • Fermenti Cattolici Vivi


    Come i fermenti lattici vivi sono piccoli ma operosi e dinamici e pur essendo invisibili sono indispensabili alla vita, spero che questi "fermenti cattolici vivi" contribuiscano a risvegliare la gioia di essere cristiani.

    Segui il blog su canale Telegram https://t.me/fermenticattolicivivi

  • Fermenti recenti

  • Fermenti divisi per mese

  • Fermenti divisi in categorie

  • Disclaimer

    Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62/2001. Immagini e foto possono essere scaricate da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d'autore potrà contattare il curatore del Blog, che provvederà personalmente all'immediata rimozione del materiale oggetto di controversia.

    ______________

    SE PRELIEVI MATERIALE DAL BLOG, PER FAVORE CITA LA FONTE E IL LINK. CONFIDO NELLA TUA CORRETTEZZA!
    ______________

    IL BLOG E' CONSACRATO AL
    CUORE IMMACOLATO
    DI MARIA

  • Fermenti Cattolici Vivi è stato visitato

    • 1.350.024 volte

Posts Tagged ‘verità Medjugorje’

“A Medjugorje ogni anno arrivano 2.000.000 di pellegrini e questo qualche cosa significa” – Mons. Henryk Hoser, arcivescovo di Varsavia-Praga

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 05/03/2017

hoser_01In rete e per i social gira una versione contraffatta, malamente tradotta da un sito croato, di un’intervista di Mons. Henryk Hoser, delegato della Santa Sede per la cura pastrorale dei pellegrini di Medjugorje, che mi è arrivata da più fonti. Dopo una mia verifica, e l’aiuto di alcune sorelle amanti della verità, ho trovato l’originale dell’interessante intervista, che condivido qui nel blog.

“Non conosco il motivo per il quale ha nominato me. Gli sono grato. L’incarico non mi spaventa. I frutti spirituali di Medjugorje sono buoni.

Lo dice in questa intervista a La Fede Quotidiana monsignor Henryk Hoser, polacco, arcivescovo della diocesi Varsavia-Praga, nominato recentemente inviato speciale del Papa per gli aspetti pastoriali a Medjugorje.

Eccellenza,si aspettava questo incarico?

“No, e non conosco il motivo per il quale il Papa mi ha nominato. Ovviamente gli sono grato, lo esplicherò col massimo del mio impegno, però non mi spaventa”.

Lei passa per un vescovo conservatore…

“Io non mi definisco così. Piuttosto sono un uomo di Chiesa che cerca di essere fedele alla Parola, alla dottrina, e alla Tradizione, ovviamente a tutti i documenti. E allora, se questo vuole dire essere conservatore, sono conservatore”.

La Polonia, della quale lei è figlio, nutre verso Medjugorje, generalmente, sentimenti positivi…

hoser_02“In effetti risponde al vero. I cattolici di questa nazione, che è profondamente mariana, hanno una bella idea di Medjugorje, questo per linee generali. E ci vanno numerosi. Del resto, a Medjugorje ogni anno arrivano 2.000.000 di pellegrini e questo qualche cosa significa. Io però non mi occuperò degli aspetti teologici e delle apparizioni che sono oggetto della Commissione Pontificia. Il mio raggio di azione è la pastorale”.

I veggenti?

Per me non sono né un problema, né il problema. Le ripeto, non fanno parte del mio compito”.

Giovanni Paolo II che lei conosceva bene, nutriva buoni sentimenti verso Medjugorje…

Lui era devoto alla Madonna in genere, compresa quella di Medjugorje. Non è una cosa cattiva”.

La Madonna di Medjugorje è Regina della Pace, ma anche della Famiglia che lei da vescovo sostiene in modo deciso..

“Vero. E’ molto importante invocare Maria per la protezione della famiglia formata da uomo e donna uniti nel matrimonio sacramento.

Francesco_03Nelle apparizioni di Medjugorje troviamo al centro il rosario, l’adorazione eucaristica, il digiuno, la penitenza, tutte cose positive per la vita e lo sviluppo della fede che vanno incentivate ed incoraggiate”.

Quali sono i frutti di Medjugorje?

“Come le dicevo, io mi limito alla pastorale e non alla dottrina e dunque non al tema veridicità. In quanto ai frutti sulle anime, mi sembrano positivi. Per frutti intendo la pratica dei sacramenti, le conversioni, il cambio nello stile di vita, la partecipazione alla messa e questo avviene a Medjugorje, non possiamo negarlo e non tenerne conto pastoralmente”.

Lei ultimamente è stato malato gravemente. E’ vero che ha pregato anche la Madonna di Medjugorie?

“Ho contratto la malaria in Africa. Ho pregato la Madonna, io credo a Maria in tutte le sue manifestazioni”.

Fonte: http://www.lafedequotidiana.it/

Posted in Maria, Medjugorje | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 Comments »