FERMENTI CATTOLICI VIVI

"Andate controcorrente. Di quanti messaggi, soprattutto attraverso i mass media, voi siete destinatari! Siate vigilanti! Siate critici!" Benedetto XVI

  • Follow FERMENTI CATTOLICI VIVI on WordPress.com
  • Fermenti Cattolici Vivi


    Come i fermenti lattici vivi sono piccoli ma operosi e dinamici e pur essendo invisibili sono indispensabili alla vita, spero che questi "fermenti cattolici vivi" contribuiscano a risvegliare la gioia di essere cristiani.

    Segui il blog su canale Telegram https://t.me/fermenticattolicivivi

  • Fermenti recenti

  • Fermenti divisi per mese

  • Fermenti divisi in categorie

  • Disclaimer

    Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62/2001. Immagini e foto possono essere scaricate da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d'autore potrà contattare il curatore del Blog, che provvederà personalmente all'immediata rimozione del materiale oggetto di controversia.

    ______________

    SE PRELIEVI MATERIALE DAL BLOG, PER FAVORE CITA LA FONTE E IL LINK. CONFIDO NELLA TUA CORRETTEZZA!
    ______________

    IL BLOG E' CONSACRATO AL
    CUORE IMMACOLATO
    DI MARIA

  • Fermenti Cattolici Vivi è stato visitato

    • 1.355.518 volte

Santi dei giorni nostri… L’incredibile storia di Garvan Byrne

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 06/06/2012

Traduzione:

Garvan Byrne è nato il 20 Marzo 1973 con una strana tipologia di anemia al midollo osseo.

Quando è nato aveva dei problemi di respirazione ed è stato per diverso tempo in ospedale.

Per cinque anni ha ricevuto delle cure specifiche, finché non gli è stato detto che non si poteva fare più nulla. Andava spesso in un ospedale dalle suore per i bambini malati terminali e il 23 febbraio 1985la Madre fondatrice dell’ospedale gli ha fatto un’ intervista.

Madre: Sai che stai andando verso la morte? Come ti senti?

G.B.: All’inizio ero impaurito ma adesso ho quasi voglia di andare incontro alla morte perché credo che ci sia una vita dopo la morte.

Madre: Come pensi che sarà quella vita?

G.B.: Felice, senza dolore, in cui tutta la sofferenza sarà finita. Nell’altra vita so che Gesù Cristo mi ama e mi accoglie con le braccia aperte.

Madre: Com’è stata l’esperienza della Prima Comunione?

G.B.: Stupenda, piena di gioia, misteriosa. Lì potevo raccontare a Gesù tutti i miei problemi. Ho parlato con Lui di tutto ciò di cui stavo soffrendo e mi ha aiutato tanto. Il mio modo di    pregare è aprire il mio cuore a Lui perché mi apra le sue braccia. E’ stato il giorno più felice della mia vita. E’ Dio stesso che si da a noi e io Lo ringrazio di tutto ciò che mi ha dato e cerco di riceverLo nell’Eucarestia.

Madre: Che succederà del tuo corpo quando morirai?

G.B.: Il mio corpo rimarrà. E’ solo un mezzo per distinguermi. Il corpo è un “contenitore”, ma l’immagine reale è dentro di me e questa va verso Dio e sarà come andare a dormire. Dio dirà di chiudere gli occhi e quando li aprirò vedrò un luogo meraviglioso dal quale non vorrò più partire. Io so che tanti dei miei amici che ho conosciuto su questa terra sono andati da Dio e spero che quindi il mio tempo arrivi io possa ritrovarli insieme ai miei parenti, a quelli che non ho conosciuto: la nonna, il nonno…

Madre: Cosa succederà alle persone che rimarranno in questa vita quando morirai?

G.B.: Io so che è molto difficile per loro, ma so che Gesù Cristo provvederà a loro, per i loro bisogni e so anche che se loro non mi potranno vedere io sarò con loro, li guarderò e mi prenderò cura di loro.

Garvan Byrne è morto il 16 aprile 1985.

Una Risposta a “Santi dei giorni nostri… L’incredibile storia di Garvan Byrne”

  1. signore concedi anche a noi questa grazia magari mentre diciamo ave maria…….

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: