FERMENTI CATTOLICI VIVI

"Andate controcorrente. Di quanti messaggi, soprattutto attraverso i mass media, voi siete destinatari! Siate vigilanti! Siate critici!" Benedetto XVI

  • Follow FERMENTI CATTOLICI VIVI on WordPress.com
  • Fermenti Cattolici Vivi


    Come i fermenti lattici vivi sono piccoli ma operosi e dinamici e pur essendo invisibili sono indispensabili alla vita, spero che questi "fermenti cattolici vivi" contribuiscano a risvegliare la gioia di essere cristiani.

    Segui il blog su canale Telegram https://t.me/fermenticattolicivivi

  • Fermenti recenti

  • Fermenti divisi per mese

  • Fermenti divisi in categorie

  • Disclaimer

    Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62/2001. Immagini e foto possono essere scaricate da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d'autore potrà contattare il curatore del Blog, che provvederà personalmente all'immediata rimozione del materiale oggetto di controversia.

    ______________

    SE PRELIEVI MATERIALE DAL BLOG, PER FAVORE CITA LA FONTE E IL LINK. CONFIDO NELLA TUA CORRETTEZZA!
    ______________

    IL BLOG E' CONSACRATO AL
    CUORE IMMACOLATO
    DI MARIA

  • Fermenti Cattolici Vivi è stato visitato

    • 1.355.293 volte

Annalisa Minetti. Con la cecità ho imparato a vedere la vera vita

Posted by fermenticattolicivivi@gmail.com su 08/04/2013

Ha cominciato a perdere la vista a dodici anni. Considera questa condizione come un messaggio di Dio. Non accetta che si parli di svantaggio per la sua disabilità e fa di tutto per dimostrarlo.

Annalisa Minetti, come giudica la sua condizione? Spesso davanti a una persona che non vede, ci si trova a disagio anche con le parole da usare: svantaggio, disabilità, sfortuna, sventura…

01 Annalisa Minetti, tra le prima 10 finaliste al concorso di Miss Italia

Annalisa tra le prima dieci finaliste a Missi Italia 1997

Nessun Problema e nessun imbarazzo. Anche lei che mi intervista cerca di sfumare, ma con me non è il caso. Non esiste lo svantaggio. Essere non vedente è stato il dono più grande che Dio mi potesse fare. E non solo perché posso vedere con gli occhi del cuore, ma quella luce diversa e nuova io non l’avrei mai scoperta. Io non sarei mai stata la donna che sono. Ti scopri con una forza interiore che ti rende specialmente abile. Non bisogna mai porsi limiti nella vita. È meraviglioso ascoltare la gente, vivere il proprio percorso, non sapere dove approderà. Sconfitto è chi non prova.

È preferibile nascere ciechi e non sapere cosa si perde non vedendo o, dopo aver visto le molte sfumature della bellezza, non poter più vedere?

A me piace la certezza del bicchiere mezzo pieno. Se fossi stata cieca fin dalla nascita non conoscerei forme e colori delle cose. Rinunciare a qualcosa che hai visto all’inizio fa male, con la consapevolezza che non la vedrai mai più: ma hai la consolazione ei averle viste. La mia mente continuerà a vederle ogni volta che vorrò. Io impongo alla mia mente una visualizzazione e la mia mente mi appaga.

Di fronte al dolore, tutti si chiedono: perché proprio a me? Annalisa si spinge a dire che “la cecità è un messaggio di Dio che mi consegna un tesoro…”: non c’è qualche esagerazione?

02 Annalisa Minetti vince il Festival di Sanremo

Annalisa vincitrice a Sanremo 1998

Ho trovato un grande sollievo nella fede, che porta a non porsi troppe domande. Occorre accettare ciò che ci capita. Dio non ci dà mai un peso superiore alle nostre forze. La sofferenza è diventata la mia migliore amica. Dalla sofferenza riesco a capire che donna sarò domani. Il dolore è diventato il mio formatore. L’oscurità mi insegna che tutto è possibile. Sto combattendo per vivere una vita dignitosa, come la voglio io. L’unico antidoto contro il male è l’amore: questo l’ho appreso dal dolore. Se non soffri, non ami. Se sorridiamo al dolore, lo disarmiamo.

I suoi genitori come la pensano al riguardo?

03 Annalisa Minetti bronzo alle paraolimpiadi del 2012

Annalisa medaglia di bronzo alle paraolimpiadi del 2012

Mio papà non ha mai vissuto gli accadimenti di famiglia come una malasorte. I miei genitori, dopo 36 anni di matrimonio, si vogliono benissimo. Papà è come Atlante che regge tutta la famiglia. Lui mi ha spinto a reagire quando arrancavo all’avvisaglia del male, che mia vrebbe portato via la vista per sempre. Mia mamma vive con l’ingenuità e lo stupore di una ragazzina. Quando il buio per me divenne totale, una volta sentii piangere mio padre a dirotto: chiedeva a Dio che girasse a lui la mia sofferenza. Mi rimboccai le maniche per dargli comunque grandi soddisfazioni che lo ripagassero, perché la vita resta un grande dono, sempre.

Lei si definisce fragile ma non debole. Che differenza fa?

annalisa_minetti_oggiLa debolezza è una rinuncia a trovare qualcosa. Essere fragile è avere umiltà nei confronti dei sentimenti. Io detesto tutte le parole che cominciano con “pre”. Invece di pre-occuparci, perché non proviamo a occuparci di qualcuno o di qualcosa? Nella vita bisogna tentare, sprecarla sarebbe una grande bestemmia verso chi ce l’ha donata. Lottiamo per un sogno, per un obbiettivo. Non lasciamoci vivere. Ciascuno individui la sua ambizione e combatta per arrivarci. Amore e cuore fanno la differenza rispetto alla normalità.

[Di G. Zois, pubblicato sul mensile “Frate Indovino”, Anno 56, n. 4, pag. 13]

2 Risposte a “Annalisa Minetti. Con la cecità ho imparato a vedere la vera vita”

  1. […] Parker – La vostra Annalisa Minetti, che ha ringraziato l’atleta che l’ha guidata in pista, e ha detto che la cosa più importante […]

  2. […] Parker – La vostra Annalisa Minetti, che ha ringraziato l’atleta che l’ha guidata in pista, e ha detto che la cosa più importante […]

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: